Noto che nelle ultime nevicate che hanno interessato la mia zona c'e' poca differenza tra l'a'ltezza della neve a 350 Mt. con quella a 800 Mt.
Ma dove sono finite le neviate altimetriche?
Ultima modifica di wizard; 10/12/2008 alle 16:19
dipende dalle temperature con cui nevica. Ad esempio la nevicata del 28 novembre qui ha accumulato 37cm, a 900m 45-50 circa, quindi una differenza piuttosto limitata in 400m di dislivello, poiché qui nevicava con -1.5/-2 e a 900m nevicava con -4/-4.5, e la qualità della neve che scende differisce di poco.
Nella nevicata del 29 novembre invece qui nevicò con +0.3/+0.5, mentre a 900m con -2.5 circa. In quel caso qui sono scesi 12-13cm, a 900m quasi 40cm, proprio per la differenza di qualità di neve.
quando nevica molto alle quote basse, in montagna la differenza di manto viene fuori o ad evento inoltrato quando salgono le temeprature a bassa quota o rimane limitata![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Ma se da me anche oggi ha fatto si e no 13 cm di cui 2 fradici....e non mi sembra di al piano...con questa circolazione siamo del gatto..
...ma cambiera...
![]()
Edolo alta VALFAVONICA (lat. 46.11°N long. 10.2°E alt. 699 m.)
Davis Vantage Pro 2
pongo una domanda simile visto che vi lacerate l'animo x i cm..
Ma dove sono finite le nevicate da me?![]()
avviene anche il fenomeno opposto dell'omotermia, specie sulle zone (come la tua presumo) soggette al richiamo caldo...vuol dire cioè che magari in 400m di dislivello la temperatura cambi solamente di 1 grado, portando neve bagnata a 7-800m e fradicia fin sui 300m
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Edolo alta VALFAVONICA (lat. 46.11°N long. 10.2°E alt. 699 m.)
Davis Vantage Pro 2
Segnalibri