Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Misteri della meteo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Misteri della meteo?

    il quesito della notte: come fa a nevicare a Castelluccio con -0,6°C a 1450 m ed a Ovindoli con 0°C a 1800 m quando rispettivamente in questo momento dovrebbe esserci una +5°C ed una +7°C ad 850 hpa?
    Domani la risposta.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    Molto singolare.

    Anche qui temperature più basse di quanto mi aspettavo,comprese le cime prealpine esposte a sud che tengono valori dignitosi.

    Al momento l'unico GM che sta azzeccando le temperature è UKMO...




    NB: se ci prende anche per domani a qualcuno verrà un infarto
    Always looking at the sky

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    Aggiungo anche il Carpegna in Romagna, che è praticamente il libera atmosfera, a 1300 m segna +3,1°C invece dei 5°C previsti.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Aggiungo anche il Carpegna in Romagna, che è praticamente il libera atmosfera, a 1300 m segna +3,1°C invece dei 6°C previsti.

    Stica,questo è un valore notevole,quella zona solitamente scalda molto di più con simili configurazioni...
    Un occhio alla sinottica va dato,vediamo...
    Always looking at the sky

  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    Qui a Cerreto Laghi (1350 m) siamo a 1,9°C, decisamente più basso delle previsioni.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    tra l'altro abbiamo un SW in quota ed un S/SW al suolo....
    vabbè, buonanotte.....ho la testa un po' ingolfata per cercare altro.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    Ho già dato la mia risposta di "là".
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    Anche qua da ieri sera nevicate oltre quota 1300...alle 17:00 di ieri c'è stato un brusco calo termico sia in quota che al suolo di oltre 3°C.

    Tuttora sta nevicando nella webcam sotto (1450 metri) con una +5°C a 850 hPa secondo GFS

    Ultima modifica di Cliff; 11/12/2008 alle 08:23
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    ....guardate anche a Selvarotonda a 1500 m come nevica.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #10
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri della meteo?

    Che dire? Fantastico. Speriamo resista il più possibile anche l'Appennino.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •