Impressionanti le nostre googlemaps che ricordo potete vedere anche in 3D : http://www.meteonetwork.it/rete/googlemaps/
Mi sembra strano il dato di Barcellona di Gotto (ME) : 228 mm.....
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Comunque E-R in ombra, ma la mia zona più di tutte vedo...![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Era per scherzare, Marco....
Intanto, ecco alcuni dati aggiornati:
Castroreale (me) 281mm
Tripi (me) 266mm
Barcellona pozzo di gotto(me) 220mm
Milazzo(me) 136.2mm
Belpasso(ct) 133.2mm
Linguaglossa(ct) 112mm
Vizzini(rg) 110mm
Enna 109mm
Zafferana etnea(ct) 108mm
Butera (cl) 104mm
Geraci si****(pa) 100mm
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non scherzano nemmeno alcune località della Sila piccola soggette a stau con queste correnti: a Taverna, che sembra essere la zona più colpita almeno tra quelle monitorate, continua a piovere ininterrottamente e l'accumulo totale del peggioramento sino alle 16:00 è di 304.8 mm!!!!
Ecco altri dati dalla Sila:
201.2 mm Pagliarelle
171.6 mm Lago Arvo
162.2 mm Cotronei
113.8 mm M.Curcio
Ieri infatti cosmo prevedeva oltre 200mm su calabria
[
Segnalibri