uhmmm meglio guardare al proseguio...scaldata che fa capitolare anche l'estremo SW piemontese...possibili problemi idrogeologici al NW vista le notevoli prp previste e la quota neve relativamente alta...
![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Questo sarà il run degli adriatici, un anticiclone delle Auletine previsto più forte implica una maggiore ondulazione del core canadese verso il canada occidentale, il risultato è che questo permette all'Azzorriano di andare più a nord, ed un anticlone russo che ora si trova più ad ovest implica un ponte più alto.
depressione che non si schioda da lì...potrebbe davvero essere molto pericolosa...
![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
è ora di puntare il nostro obbiettivo verso est...da là proverranno le possibili gioie...
pessimo run per noi NWstini,specie piemontesi che vedono forse svanire sogni di gloria e forse nascono le prima paure...si rischia davvero grosso,la QN si alzerebbe visto che a 850 hPa ci sono t speriori allo 0...ricordo che ora c'è già un metro al suolo sopra i 1000/1200 m...
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Notevoli variazioni a 72 ore... dovrebbero portare ad un ponte più alto
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri