Qui a Rovereto somma delusione. A partire dalle 21 di ieri sera, mentre si susseguivano notizie di nevicate sparse su stutta la pianura veneta, ho avuto un'inaspettato effetto favonico che mi ha alzato la temperatura fino a ben 6°C mentre tutt'intorno pioveva/iniziava a nevicare, poi abbassamento repentino della temperatura fino a 3°C, un'oretta di fiocchettini del disperato (bottino finale: 0 mm), minima di ben 1.1°C. Dio mi scampi da un'altra retrogressione orientale: ieri sera addirittura pioveva a Trento mentre nevicava a Verona, UN INCUBO.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Bisognerebbe scindere i giudizi che si daranno su vari livelli.
almeno due essenziali.
Primo: cosa ci proponevano le carte, diciamo dagli 8/10 gg fa, a 4 o 5 gg fa
Su cosa ci si aspettava(forumisti nella loro maggioranza) con quelle carte, e raffrontarlo con quello che ci si è trovati.(basta andare a scorrere il forum di quei gg)
Secondo: come si sono "evolute" man mano che ci si avvicinava all'"evento".
E come noi ci siamo "evoluti" nelle aspettative, adeguandosi man mano alla realtà che poi è venuta fuori.
Dunque tutto è andato come si prevedeva.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Qui più o meno come nelle attese,entrata impetuosa della bora verso le 20 ieri sera,qualche precipitazione liquida qui in pianura,adesso asciutto,cielo ancora coperto e temperatura tra i 4 e i 5,,dato che i balcani erano tiepidi e non si sono verificate precipitazioni,appennino ravennate e forlivese imbiancato a quote variabili,dai 2-300 mt in su,dove tutt'ora sono incorso deboli nevicate.Anzi credo che andrò a fare un giro verso il mare che dev'essere veramente inc.......o![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Per il momento previsione rispettata.
certo per 1420mt non era difficile fare la previsione.
Anche la quantità di prc è stata azzeccata.
Non so quale sia la quota neve,penso 700 metri ed oltre.La previsione era per stamane 400.Staremo a vedere..
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Be insomma...su molte zone della Pedemontana ha fatto 2 fiocchi in croce o nemmeno quelli.
Dai LAM e dalle previsioni non ci si aspettava questo Massimo.
Poi sappiamo netrambe che negli ultimi anni ormai è più facile che arrivino gli alieni piuttosto che nevichi in Emilia.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Considerando la mia relativa lontananza dalle Alpi e la brevità del passaggio perturbato, i 4 cm caduti non sono male. Ieri sera avevo ipotizzato un accumulo di 2/5 cm e così è stato.
Ricordo che il 13 dicembre 2001 ho accumulato 1 cm e il 28 febbraio 2005 ben 5 cm di neve.
Sono soddisfatto!![]()
A parte la mia zona particolarmentre sfigata, nevica ovunque intorno a me tranne in un raggio di 5kmcon Scoppito nel centro
, le previsioni sono state rispettate, è nevicato anche a Teramo causa stau. Neve abbondante anche a Lucoli e sull'altopiano delle Rocche. Tutto sommato quindi previsioni rispettate, poteva fare meglio ma bisogna sapersi accontentare. ciao Michele e a Predazzo come è andata? A proposito quanta neve c'è a terra?
![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri