Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 46 di 46
  1. #41
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata fredda intensa da NE: Obiettivo il 5-6 Gennaio?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Molte volte gli spaghi differiscono nel medio-lungo termine, nella fattispecie lo spago ufficiale puo discostarsi molto dagli altri clusters.
    Solitamente nel medio termine hanno ragione gli spaghi che son piu fitti, ovvero dove si ha il maggior numero di clusters, e lo spago ufficiale perde la sua importanza (in definitiva è l'ufficiale che poi si accoda agli altri spaghetti).
    allora in tal caso prepariamo i cappotti doppi ...
    la maggior parte degli spaghi "fitti" è sotto ai -10 a 850

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata fredda intensa da NE: Obiettivo il 5-6 Gennaio?

    io sono del parere che il centro sud vedrà i maggiori fenomeni e neve a bassa quota almeno fino alla basilicata, ma se va bene anche più giu...Non è dato dire ora da quando verosimilmente dai gg 4%5 Gennaio ma poi le dinamiche potranno prtare slittamenti o anticipi...penso che inceve che il nord vedrà essenzialmente tanto freddo... Insomma continuo ad esprimere l'opinione, mia personale, peraltro molto solitaria nel forum, che malgrado aperture occidentali della sacca, la disposizione che si va propinando del getto in quota opti per minimi al suolo essenzialmente al centro sud o al sud.... Con le dovute conseguenze.. Ahh.... entrerebbe abbastanza aria fredda anche verso il sud....

  3. #43
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata fredda intensa da NE: Obiettivo il 5-6 Gennaio?

    A me andrebbe benissimo precipitazioni abbondanti e neve dai 400/500M in Calabria La neve in pianura che la faccia altrove
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #44
    Pavel80
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata fredda intensa da NE: Obiettivo il 5-6 Gennaio?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    io sono del parere che il centro sud vedrà i maggiori fenomeni e neve a bassa quota almeno fino alla basilicata, ma se va bene anche più giu...Non è dato dire ora da quando verosimilmente dai gg 4%5 Gennaio ma poi le dinamiche potranno prtare slittamenti o anticipi...penso che inceve che il nord vedrà essenzialmente tanto freddo... Insomma continuo ad esprimere l'opinione, mia personale, peraltro molto solitaria nel forum, che malgrado aperture occidentali della sacca, la disposizione che si va propinando del getto in quota opti per minimi al suolo essenzialmente al centro sud o al sud.... Con le dovute conseguenze.. Ahh.... entrerebbe abbastanza aria fredda anche verso il sud....
    Spero tanto che si realizzi ciò che dici...Io sono ottimista...

  5. #45
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata fredda intensa da NE: Obiettivo il 5-6 Gennaio?

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel80 Visualizza Messaggio
    Spero tanto che si realizzi ciò che dici...Io sono ottimista...
    anche io.. scusa mi togli una curiosità.. Fino a che quota è nevicato lì in Basioicata in questo evento freddo dal 26 ad oggi..?

  6. #46
    Pavel80
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata fredda intensa da NE: Obiettivo il 5-6 Gennaio?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    anche io.. scusa mi togli una curiosità.. Fino a che quota è nevicato lì in Basioicata in questo evento freddo dal 26 ad oggi..?
    Il 26 mattina ha fatto una spolverata di 15 minuti dai 450 metri in su...
    Però dai 650 mt in poi la neve era tutta uniforme...
    Però la neve c'era dai 650 mt in su nel nord della Basilicata, dove appunto vivo io, già più a sud, verso il potentino, dagli 800-850 mt in su..
    A Campobasso invece?Sicuramente un bel pò...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •