io sono del parere che il centro sud vedrà i maggiori fenomeni e neve a bassa quota almeno fino alla basilicata, ma se va bene anche più giu...Non è dato dire ora da quando verosimilmente dai gg 4%5 Gennaio ma poi le dinamiche potranno prtare slittamenti o anticipi...penso che inceve che il nord vedrà essenzialmente tanto freddo... Insomma continuo ad esprimere l'opinione, mia personale, peraltro molto solitaria nel forum, che malgrado aperture occidentali della sacca, la disposizione che si va propinando del getto in quota opti per minimi al suolo essenzialmente al centro sud o al sud.... Con le dovute conseguenze.. Ahh.... entrerebbe abbastanza aria fredda anche verso il sud....![]()
A me andrebbe benissimo precipitazioni abbondanti e neve dai 400/500M in CalabriaLa neve in pianura che la faccia altrove
![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Il 26 mattina ha fatto una spolverata di 15 minuti dai 450 metri in su...
Però dai 650 mt in poi la neve era tutta uniforme...
Però la neve c'era dai 650 mt in su nel nord della Basilicata, dove appunto vivo io, già più a sud, verso il potentino, dagli 800-850 mt in su..
A Campobasso invece?Sicuramente un bel pò...
Segnalibri