La dinamica che abbiamo davanti privilegerà anche in questo caso quasi sicuramente il centro nord, quantomeno in termini di freddo...innanzittutto l'asse di entrata del gelo sarà NE-SW; d'altronde ancora una volta l'aria non verrà pilotata da un'erezione dell'alta delle azzorre verso nord, ma da un cut-off anticiclonico ad altissima latitudine.
Inoltre in queste occasioni il mediterraneo diventa automaticamente foriero di depressioni che per forza di cose forzano masse d'aria caldo-umide a risalire verso nord interagendo con l'aria fredda in arrivo...semmai in un secondo momento potrebbe arrivare aria continentale anche al centro sud se andasse in porto la pulsazione dinamica che si vede oltre le 200h in pieno atlantico e questa si mantenesse molto ad est.
![]()
Ultima modifica di Casentino; 28/12/2008 alle 10:51
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri