A.M. - Caroselli -EPSON
******
*****
***
******
![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 01/01/2009 alle 08:44 Motivo: aggiornamento..
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ho visto anch'io le previsioni Rai e Mediaset.
Ma la pioggia sul Piemonte è veramente strano...
Altro errore madornale
Domani sera-notte nevichera'(e anche bene)in buona parte del 3V
vabe che le nostre medie nivometriche sono ridicole ma qualcuno dica ai previsori nazionali che incredibile ma vero la neve puo' scendere anche in veneto e friuli
Non capisco questa ostinazione a non vedere mai la neve al NE...
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
guarda stante le attuali T posso dire con CERTEZZA(e qui non e' questione di essere professorini ma semplicemente di osservare la colonna d'aria) che qualsiasi cosa scendera' dal cielo almeno sul vicentino(per essere prudenti eh)non sara' di certo precipitazione liquida
E comunque concorderai con me che la pioggia in Piemonte con questo cuscino e' qualcosa di assurdo![]()
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
Previsione Epson veramente ed incredibilmente scandalosa. Non me la spiego..
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
1- Il piemonte è in ombra
2- Parte della Lombardia sarà sotto prp (nevose)
3- In Veneto gran parte delle prp saranno solide
questo è ciò che penso![]()
Secondo l'AM neve a 400/500mt al centro?!!!
Ma com'è possibile?!
L'ha proprio anche specificato..?
Segnalibri