Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
Un salutone a Massimiliano e Stefano

Purtroppo la cross section AO ha tirato fuori un aggiornamento pessimo col superamento della soglia già visibile i primi di gennaio (e siamo appena all'inizio del rinforzo del VPS)




A questo punto,attenendoci a quanto riportato in letteratura, c'è il rischio che da fine gennaio il VP rinforzi notevolmente con temperature MEDIAMENTE miti e storm track relegate intorno al 60° parallelo (ridotta possibilità di precipitazioni,NAO tendente alla positività).
Tale situazione potrebbe permanere per tutto febbraio e fino a gran parte del mese di Marzo ma non dovrebbe mancare qlc puntata negativa della AO con discese fredde a carattere temporaneo....

Ovviamente ci tengo a rimarcare che queste NON sono previsioni ma possibili linee di tendenza a livello statistico

***cloover


Ciao Filippo,

non ho molti dubbi purtroppo che il coupling ci possa essere, tuttavia continuo a mantenermi cauto nel decretare la fine dell'inverno.
Terrei distinti appunto gli effetti verticali del cooling che dovrebbero in effetti sfondare in troposfera , dalle resistenze squisitamente troposferiche che il vortice polare potrebbe accusare al di sotto di una certa latitudine grazie ad elementi già visti ed analizzati.
Ed è in effetti questo che mi trattiene dalle più infauste previsioni sui mesi di febbraio e marzo.
Se poi anche queste ultime dovessero soccombere allora davvero bye bye.

Ancora una decina di giorni sono il minimo, a mio avviso, necessario per poter sciogliere la riserva.