Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
Giorgio, a conferma di quanto riportato nelle tue osservazioni vorrei farti notare i dati relative alle temperature medie di Pesaro.
L'osservatorio meteo di Pesaro non è assolutamente influenzato dall'urbanizzazione della città, in quanto si trova all'interno di un giardino nel centro storico, quindi nella stessa posizione e circondato dalle stesse aree abitate fin dalla sua creazione, ma i dati sul riscaldamento sono innegabili.
Controllando tutti i dati dal 1871 si nota una notevole uniformità di temperature medie annuali ed ancora di più delle temperature medie decennali, sempre molto vicine alla media (entro 0,5°C dalla temperatura media di 13,6°C, che è la temperatura media da 1901 a 1999).
Ciò è vero fino al 1988. Da allora si ha un primo balzo delle temperature verso l'alto di 0,7°C. Il secondo balzo è nel 2000, di altri 0,7°C verso l'alto.
Quest'anno si è chiuso a 15°C (dato ancora da confermare ufficialmente), in piena media 2000 (+1,4°C dalla media "storica").
Ancora più clamoroso è verificare quanti anni, nella decade, si scostano di più di un grado dalla media "storica": solo 4 dal 1871 al 1999, ben 7 su 9 dal 2000 ad oggi!
****
Brutto segno quello che dici!
Però bisogna sempre tener presente, che seppure l'urbanizzazione è rimasta QUASI identica per Pesaro, bisogna tener presente che le abitazioni ora, a differenza di mezzo secolo fa, sono tutto fortemente riscaldate, e questo calore viene emanato all'esterno come tanti termosifoni.
Grazie per i dati che hai portato.
Ciao,
Giorgio