Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Carte spettacolari per il comasco!

    Dai ragazzi, concedetemi un messaggio sarcastico/sdrammatizzante: Chi sa dov'è Como??
    Ridiamoci su ragazzi, è l'unica cosa che ci rimane!

    P.S. Vi GIURO che non l'ho disegnata io per fare uno scherzo.
    Ultima modifica di Gio; 22/02/2006 alle 17:34
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!



    Ps:


  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/11/05
    Località
    Tradate (VA)
    Età
    46
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!

    qualcuno mi spiega quelle carte? grazie

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio78
    qualcuno mi spiega quelle carte? grazie
    In sintesi?VelocitÃ* verticali negative (e quindi masse d'aria ascensionali, e quindi potenzialmente capaci di produrre prp) su TUTTO il Nord Italia, tranne che su 20 km quadrati sopra Como, dove sono neutre o leggermente positive.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/11/05
    Località
    Tradate (VA)
    Età
    46
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!

    che fortuna che abbiamo

  6. #6
    AntoSnow
    Ospite

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!

    Ciao Gio,Buon Natale innanzitutto,vorrei porti una domanda,quando la velocitÃ* verticale è fortemente positiva invece cosa può comportare?Grazie dell'eventuale risposta

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!

    Citazione Originariamente Scritto da AntoSnow
    Ciao Gio,Buon Natale innanzitutto,vorrei porti una domanda,quando la velocitÃ* verticale è fortemente positiva invece cosa può comportare?Grazie dell'eventuale risposta
    Ciao Anto, ricambio affettuosamente i saluti. Allora, le vv indicano la tendenza delle masse d'aria a salire o scendere. In caso di vv fortemente positive, la convenzione di segno indica massa d'aria con un moto discendente. Una massa d'aria che scende (molto grossolanamente) si comprime, si secca e si riscalda, impedendo la formazione delle nubi e delle precipitazioni.
    Il contrario invece accade con vv negative. ricordo sempre che parliamo di vv "negative" o "positive" in quanto il sistema di riferimento adottato è positivo nel verso delle correnti d'aria discendenti
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    AntoSnow
    Ospite

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ciao Anto, ricambio affettuosamente i saluti. Allora, le vv indicano la tendenza delle masse d'aria a salire o scendere. In caso di vv fortemente positive, la convenzione di segno indica massa d'aria con un moto discendente. Una massa d'aria che scende (molto grossolanamente) si comprime, si secca e si riscalda, impedendo la formazione delle nubi e delle precipitazioni.
    Il contrario invece accade con vv negative. ricordo sempre che parliamo di vv "negative" o "positive" in quanto il sistema di riferimento adottato è positivo nel verso delle correnti d'aria discendenti
    Grazie sei stato gentilissimo ed esauriente come mi aspettavo

  9. #9
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Dai ragazzi, concedetemi un messaggio sarcastico/sdrammatizzante: Chi sa dov'è Como??
    Ridiamoci su ragazzi, è l'unica cosa che ci rimane!

    P.S. Vi GIURO che non l'ho disegnata io per fare uno scherzo.


  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carte spettacolari per il comasco!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •