Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 78
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Beh oddio....pagare col sangue per avere i tg come quelli italiani mi sembra esagerato. Quando parlano di meteorologia sono da buttare nel cassonetto dell'immondizia, classificano come "freddo polare" temperature vicine allo zero, dicono delle castronerie che fanno inorridire e fanno sembrare una qualsiasi ondata di freddo normale come eccezionale (ma dico io...siamo in inverno o no??).
    A vedere un TG come quello della TSI (tele svizzera italiana) ci si accorge subito di come l'informazione in italia è caduta in basso.
    E invece ti garantisco che pagherei.
    Voi nemmeno vi rendete conto di come sia pessima l'informazione nei paesi che ho citato, e posso farlo in quanto ci ho vissuto, e come manchi totalmente alcun tipo di approfondimento (Matrix e compagni? Ce li sognamo!).
    Fin quando non vi mancherà, non saprete mai cos'avete tra le mani. Anche io non ero molto soddisfatto dei TG italiani finché non sono tornato in Scandinavia dopo anni e anni di Italia e mi sono accorto che... le cose le devi perdere per capirne il valore.
    Certo non saranno il massimo, ma non fare di tutta l'erba un fascio. Almeno in Italia i TG ci sono, sono lunghi, sono tanti, obiettivamente tantissimi servizi sono di gran qualità e negarlo mi sembra davvero ingiusto, sai cosa succede nel mondo e non solo nel tuo paese. E ricordate che non potete pretendere che l'informazione sia all'altezza di tutti i microesperti italiani: bisogna un po' predigerirla per la massa, e questo spesso significa alleggerirla. Ho visto i servizi del TG2 sul maltempo e non mi sembravano affatto mal fatti. Lo so che vi piacerebbe che parlassero di JS o di VP per 20 minuti ogni TG, ma non è così che funziona. Si chiama compromesso. Poi se dicono stupidaggini pace, sono da segnalare decisamente ma non c'è solo cattivo. A stare a sentire voi sembra sia tutto uno schifo, ma "tutto" non lo è.

    Ora invece immaginati di avere a disposizione solo 2 TG al giorno, di 15 minuti l'uno, di cui uno fa solo 5 minuti di esteri e il resto 10 minuti di cagate locali (tipo il bambino negro in una scuola svedese che deve tornare in Ghana lasciando la sua band di rapper allo sbando... notizia di ieri!). Notizie sulla meteo? Sì, invece di raccontare questo o quello su qualche evento particolare fanno i sondaggi su quanti studenti portano le scarpe da ginnastica sul ghiaccio, sottolineando se è più importante la moda o la sicurezza. Alla fine di ogni TG mi ritrovo a guardare il soffitto e a pensare... "ma che diavolo ho appena visto?"

    Beati voi...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #22
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    37
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Hai fatto bene a scrivere l'e-mail..!!! Anche se forse la ignoreranno, vabbè almeno a leggerle hanno dovuto leggerla.. insomma meglio provarci che nn tentare per niente...
    ⛄⛄⛄ Febbraio 2012 apoteosi nevosa... ❄❄❄

  3. #23
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Ora al Tg1: Mentre il nord alle prese con la neve al centro italia è pieno allarme gelo

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E invece ti garantisco che pagherei.
    Voi nemmeno vi rendete conto di come sia pessima l'informazione nei paesi che ho citato, e posso farlo in quanto ci ho vissuto, e come manchi totalmente alcun tipo di approfondimento (Matrix e compagni? Ce li sognamo!).
    Fin quando non vi mancherà, non saprete mai cos'avete tra le mani. Anche io non ero molto soddisfatto dei TG italiani finché non sono tornato in Scandinavia dopo anni e anni di Italia e mi sono accorto che... le cose le devi perdere per capirne il valore.
    Certo non saranno il massimo, ma non fare di tutta l'erba un fascio. Almeno in Italia i TG ci sono, sono lunghi, sono tanti, obiettivamente tantissimi servizi sono di gran qualità e negarlo mi sembra davvero ingiusto, sai cosa succede nel mondo e non solo nel tuo paese. E ricordate che non potete pretendere che l'informazione sia all'altezza di tutti i microesperti italiani: bisogna un po' predigerirla per la massa, e questo spesso significa alleggerirla. Ho visto i servizi del TG2 sul maltempo e non mi sembravano affatto mal fatti. Lo so che vi piacerebbe che parlassero di JS o di VP per 20 minuti ogni TG, ma non è così che funziona. Si chiama compromesso. Poi se dicono stupidaggini pace, sono da segnalare decisamente ma non c'è solo cattivo. A stare a sentire voi sembra sia tutto uno schifo, ma "tutto" non lo è.

    Ora invece immaginati di avere a disposizione solo 2 TG al giorno, di 15 minuti l'uno, di cui uno fa solo 5 minuti di esteri e il resto 10 minuti di cagate locali (tipo il bambino negro in una scuola svedese che deve tornare in Ghana lasciando la sua band di rapper allo sbando... notizia di ieri!). Notizie sulla meteo? Sì, invece di raccontare questo o quello su qualche evento particolare fanno i sondaggi su quanti studenti portano le scarpe da ginnastica sul ghiaccio, sottolineando se è più importante la moda o la sicurezza. Alla fine di ogni TG mi ritrovo a guardare il soffitto e a pensare... "ma che diavolo ho appena visto?"

    Beati voi...
    grazie x la testimonianza fenrir
    bello il confronto, a pensare che c'è chi sta peggio

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E invece ti garantisco che pagherei.
    Voi nemmeno vi rendete conto di come sia pessima l'informazione nei paesi che ho citato, e posso farlo in quanto ci ho vissuto, e come manchi totalmente alcun tipo di approfondimento (Matrix e compagni? Ce li sognamo!).
    Fin quando non vi mancherà, non saprete mai cos'avete tra le mani. Anche io non ero molto soddisfatto dei TG italiani finché non sono tornato in Scandinavia dopo anni e anni di Italia e mi sono accorto che... le cose le devi perdere per capirne il valore.
    Certo non saranno il massimo, ma non fare di tutta l'erba un fascio. Almeno in Italia i TG ci sono, sono lunghi, sono tanti, obiettivamente tantissimi servizi sono di gran qualità e negarlo mi sembra davvero ingiusto, sai cosa succede nel mondo e non solo nel tuo paese. E ricordate che non potete pretendere che l'informazione sia all'altezza di tutti i microesperti italiani: bisogna un po' predigerirla per la massa, e questo spesso significa alleggerirla. Ho visto i servizi del TG2 sul maltempo e non mi sembravano affatto mal fatti. Lo so che vi piacerebbe che parlassero di JS o di VP per 20 minuti ogni TG, ma non è così che funziona. Si chiama compromesso. Poi se dicono stupidaggini pace, sono da segnalare decisamente ma non c'è solo cattivo. A stare a sentire voi sembra sia tutto uno schifo, ma "tutto" non lo è.

    Ora invece immaginati di avere a disposizione solo 2 TG al giorno, di 15 minuti l'uno, di cui uno fa solo 5 minuti di esteri e il resto 10 minuti di cagate locali (tipo il bambino negro in una scuola svedese che deve tornare in Ghana lasciando la sua band di rapper allo sbando... notizia di ieri!). Notizie sulla meteo? Sì, invece di raccontare questo o quello su qualche evento particolare fanno i sondaggi su quanti studenti portano le scarpe da ginnastica sul ghiaccio, sottolineando se è più importante la moda o la sicurezza. Alla fine di ogni TG mi ritrovo a guardare il soffitto e a pensare... "ma che diavolo ho appena visto?"

    Beati voi...
    io mi riferivo soprattutto all'aspetto meteo dei TG. Diciamo che quando parlando del tempo si salva un servizio su 5, dicono stupidate a iosa, come nel caso della nevicata di oggi di Milano
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Purtroppo qui non posso esserti d'aiuto con i paragoni perché in Scandinavia e in Irlanda la meteo non entra direttamente nei TG tranne in casi specialissimi, risolvendo così il problema alla base.

    Me ne ricordo qualcuno sulla rete locale di Tromsø, distaccamento di TVNorge (un po' come Rai 3) ma anche lì oltre a far vedere le immagini degli allagamenti, del vento o del ghiaccio, non danno molte info tecniche tranne la velocità del vento e il nome della depressione (vanno matti per dare i nomi alle depressioni).
    Insomma, come si dice, "solo chi non fa non sbaglia"
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #26
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    al tg delle 13 ho ascoltato una delle notizie più vergognose della mia vita...sentite con che tono il giornalista parla della comunità scientifica:
    http://www.tg2.rai.it/default.asp?id...id_r=3&id_c=16


    ecco in allegato il testo della mia mail:
    In totale accordo EDO!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSGR Visualizza Messaggio
    mi vergogno dell'informazione italiana
    mi vergogno di questi TG, se così si possono definire
    ormai è sempre la solita storia
    bravissimo Edoardo, hai fatto una cosa nobilissima!
    hai fatto benissimo, bisogna tartassarli e non smettere mai di provare a dare loro la versione corretta dell'informazione... a lungo andare qualcuno si accorgerà di quanto sbagliano, io ci credo!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #28
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Fenrir, non ho voglia di polemizzare con te anche perchè andrei off topic, ma mi permetto di scrivere due righe. Sarò breve: in soldoni io non sono assolutamente d'accordo con il tuo punto di vista sull'informazione italiana, che per quanto mi riguarda è pattume... e la chiudo qui. Infondo il mondo è bello perché è vario e perché c'è spazio per la diversità di idee.

    PS: Grazie alla tv satellitare, ad internet e al digitale terrestre tutti noi abbiamo la possibilità di guardare le tv straniere e fare confronti. Inoltre, a molti di noi è capitato di fare esperienze più o meno prolungate all'estero, vuoi per ragioni di svago, vuoi per questioni universitarie... In base alla mia (personale e, per carità, soggettiva) esperienza, la qualità dell'informazione anglosassone, o di quella francese è paurosamente superiore alla nostra. Ma proprio paurosamente. Io, da anni, provo profondo imbarazzo anzi vergogna per il nostro sistema televisivo. E con questo post giuro che non torno più sull'argomento, chiedendo preventivamente scusa a chiunque non si troverà d'accordo con il mio punto di vista.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    Passiamo tutti al satellitare e mettiamoci l'anima in pace.

    Ormai la tv, non la guardo quasi mai, anche perchè, le notizie le so sempre prima da Internet e, l'andamento metereologico, dai modelli meteo, fruibili in internet.

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi ho scritto al direttore del Tg2...

    E aggiungo, da forum seri, come questo, dove chiunque abbia un pc ed un minimo di interesse per la cosa, può tranquillamente iscriversi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •