Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 93

Discussione: Un vaso di Pandora

  1. #41
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    penso non sia bisogno di ulteriori "strumenti"...
    lo sanno tutti che inquinare è male!
    Sia quelli detti impropriamente "negazionisti", sia quelli detti sempre impropriamente "serristi".
    Sapere non basta.
    Tutti sanno che il PM 10 è cancerogeno.
    Per evitare che le sue elevate concentrazioni provochino questa e meno gravi, e più diffuse, patologie l'UE ha fissato in 35 giorni all'anno il numero di giorni in cui sforare una certa soglia di attenzione.
    Parecchie città della PP sono vicine (non voglio ancora dire oltre perchè non ho controllato i dati di recente) a superare i 35 gg adesso, dopo 2 mesi e mezzo.

    Morale: tutti sanno, ma visto che tanto non costa nulla oggi (salvo poi imprecare contro lo Stato o contro il Padreterno quando ti diagnosticano un cancro al polmone) se ne sbattono bellamente.

    E siccome l'organo più sensibile del corpo umano è il portafoglio lì bisogna intervenire.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    1. Io quel che dice Hansen (steph si arrabbierà ... spero non mi bastoni) manco l'ho letto ... Ma sta di fatto che se si vogliono ridurre gli sprechi l'unica è farli pagare. La realtà è che l'energia costa poco e i risultati si vedono.

    2. La storia del fotovoltaico che costa 10 volte di più magari è il caso di raccontarla a qualcun altro ...
    Prima di tutto con un contributo statale, denominato conto energia, che paga 2.5 volte (e non è affatto poco) il costo effettivo dell'energia si ottiene un rendimento, finanziario, che nessuno strumento oggi è in grado nemmeno di avvicinare; ergo se l'energia costasse davvero 10 volte tanto questo per mere ragioni aritmetiche da quinta elementare non sarebbe possibile.
    Inoltre se il mercato continuasse allo stesso livello di crescita degli ultimi anni di parla di grid parity, in Italia, per il 2012.
    Lo sai cosa significa? Vallo a dire a chi fa queste affermazioni che l'energia FV costa 10 volte tanto ... Un calo di costi di un ordine di grandezza in 3 anni ... Manco se ci portassero la soluzione gli alieni ...
    Ciao disperso nella cava

    per evitare OT (stavolta Steph avrebbe ragione) ti invito di qua

    http://ecoalfabeta.blogosfere.it/200....html#comments

  3. #43
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Ciao disperso nella cava

    per evitare OT (stavolta Steph avrebbe ragione) ti invito di qua

    http://ecoalfabeta.blogosfere.it/200....html#comments
    [OT]

    Letto e riso. Molto di gusto. Che coraggio che hai a spararle così grosse. Cos`è, una tua prerogativa quella di trollare nel maggior numero di blog possibili che parlino di ecologia/ambiente/energie ecc ecc???

    Qualcuno aveva già avvertito, a suo tempo: l'ignoranza è come un virus.....

    [/OT]

    http://www.elettricitaperdomani.ch/?...FVOT3wod7hmODw

    www.swissolar.ch
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #44
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Già che siamo OT, mi scuso con steph e prometto che è l'ultima volta.

    Grid parity.

    http://www.pienosole.it/20090207285/...ovoltaica.html

    http://www.zeroemission.tv/objects/Pagina.asp?ID=5798

    Citato anche dal Sole24Ore di recente.
    Voglio vedere citazioni che ne dimostrino la falsità.

    E voglio anche capire perchè risulta CONVENIENTE ANCHE ECONOMICAMENTE un incentivo come il conto energia se il FV costa 10 volte la tradizionale.
    Voglio sapere perchè, detto X il costo dell'energia per un privato, 2.5X > 10X con X positivo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #45
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    [OT]

    Letto e riso. Molto di gusto. Che coraggio che hai a spararle così grosse. Cos`è, una tua prerogativa quella di trollare nel maggior numero di blog possibili che parlino di ecologia/ambiente/energie ecc ecc???

    Qualcuno aveva già avvertito, a suo tempo: l'ignoranza è come un virus.....

    [/OT]

    http://www.elettricitaperdomani.ch/?...FVOT3wod7hmODw

    www.swissolar.ch
    Eh no! Adesso mi hai offeso!
    E dove sarebbero le sparate?
    A cosa ti riferisci di preciso?
    Ho letto i tuoi siti non c'è nessun confronto sul costo kwh tra le varie fonti.
    Ma secondo te questi grafici me li sono inventati io?

    http://greenecon.net/wp-content/uplo...ergy_costs.jpg


    http://www.rinnovabili.it/fossili-o-rinnovabili-701358

    Il costo kwh del fotovoltaico è molte volte di più delle altre fonti.
    O state prendendo in giro voi prima che me?
    Ultima modifica di clayco; 11/03/2009 alle 22:01

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Già che siamo OT, mi scuso con steph e prometto che è l'ultima volta.

    Grid parity.

    http://www.pienosole.it/20090207285/...ovoltaica.html

    http://www.zeroemission.tv/objects/Pagina.asp?ID=5798

    Citato anche dal Sole24Ore di recente.
    Voglio vedere citazioni che ne dimostrino la falsità.

    E voglio anche capire perchè risulta CONVENIENTE ANCHE ECONOMICAMENTE un incentivo come il conto energia se il FV costa 10 volte la tradizionale.
    Voglio sapere perchè, detto X il costo dell'energia per un privato, 2.5X > 10X con X positivo ...

    Conviene agli imprenditori e grazie! Io ho il progetto di metterne 20 kwp.
    Mi fai degli esempi con i concentratori.
    Molto bene quando ne hai in mano per 3 Mwp fammelo sapere che io li metto giù.
    E' ai cittadini che non conviene, sai cosa costerà?
    50-57 cent a kwh senza incassare imposte, che è un ulteriore costo, quando l'Italia compra energia elettrica dalla Francia a 4 cent kwh.
    Ma state scherzando?
    Il fotovoltaico aumenta i costi energetici sempre e comunque e li aumenterà anche in futuro perchè i pannelli si producono con molta energia, diverso è il caso di nanosolar concentratori dicroidi ecc.
    Sulle nuove tecnologie ci spero anch'io.
    Ultima modifica di clayco; 11/03/2009 alle 22:00

  7. #47
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    @ Steph e FunMBnel

    Il problema è che si finanzia, non la ricerca per le rinnovabili, ma i pannelli al silicio, o peggio ancora il biogas, ( i due sistemi che si stanno affermando negli allevamenti)
    Per me sono soldi buttati!
    Non servono nemmeno a mitigare il clima anche nel caso fosse vera la teoria del riscaldamento antropogenico, si calcola che se il protocollo di Kyoto fosse rispettato la mitigazione sarebbe di qualche centesimo di grado entro il 2100.

  8. #48
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    http://www.rinnovabili.it/fossili-o-rinnovabili-701358

    Il costo kwh del fotovoltaico è molte volte di più delle altre fonti.
    O state prendendo in giro voi prima che me?
    A proposito di sparate, non sarebbe male LEGGERE quello che si posta e non limitarsi alle figure ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #49
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    Scusa steph ... Ho mentito ...

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Conviene agli imprenditori e grazie! Io ho il progetto di metterne 20 kwp.
    Buon per te, ma non ho capito se è una gara a chi ce l'ha più lungo ...

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Mi fai degli esempi con i concentratori.
    Non proprio: faccio degli esempi ANCHE con i concentratori che è tecnologia recente, peraltro ...

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Molto bene quando ne hai in mano per 3 Mwp fammelo sapere che io li metto giù.
    Azz ... Se faccio in tempo a metterne 3 MWp ce l'ho più lungo io quindi ...

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    E' ai cittadini che non conviene, sai cosa costerà?
    Perchè non me lo dici tu ... Dai su ... Fammi un'analisi macroeconomica ...
    Dimmi qual è la "massa critica" del mercato perchè possa camminare con le sue gambe (ovvero senza incentivi statali).
    Perchè OGGI qualcuno dice ai ritmi di crescita attuale sarà il 2015.

    Ovviamente ora tu presenterai una serie di conti (magari includendo anche l'EROEI che non era sulla prima figura ...).

    Perchè a sostegno della tua tesi strampalata posti un articolo che conclude così.

    Dai confronti effettuati emergono gli indubbi vantaggi delle fonti rinnovabili sotto vari punti di vista, ma in futuro è poco probabile che una qualsiasi fonte, comprese quelle rinnovabili, prevalga sulle altre.


    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    50-57 cent a kwh senza incassare imposte,
    Allora cominciamo dall'ABC (che non è chiaro se sia l'ABC della sintassi della lingua italiana o quella dell'economia; facciamo che è la seconda ...)

    1. i cittadini non incassano mai imposte.

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    che è un ulteriore costo,
    2. per i cittadini è sempre e comunque un costo ciò che acquistano, se non si tratta di beneficienza altrui
    3. parlando di FV oggi, se si potesse scrivere come una posta di bilancio, in contropartita al costo (di installazione dell'impianto) ci sarebbe una voce di investimento; investimento che grazie al conto energia oggi, su 20 anni, vale circa il 5-6% annuo a seconda della latitudine.
    E questo sì è di esattamente UN ORDINE DI GRANDEZZA superiore al rendimento DI IERI dell'asta dei BOT che rendono, oggi, lo 0.5% netto annuo.

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    quando l'Italia compra energia elettrica dalla Francia a 4 cent kwh.
    Mi fai vedere il contratto di fornitura?

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Ma state scherzando?
    State chi? Dopo i vari branchi politici, adesso ci sono anche i branchi economici e quelli energetici?
    Può darsi in effetti che io stia scherzando.
    Ma il guaio non è questo: il guaio è che sembra proprio che tu sia serio ...

    E' un po' comodo contare il costo dell'energia prodotta senza contare i costi indiretti; leggasi i costi di costruzione degli impianti; i costi di decommissioning degli impianti; nel caso di nucleare il costo del post-processing delle scorie e il costo dello stoccaggio pluri-millenario delle medesime.
    Nel caso dei combustibili fossili invece dobbiamo metterci quelli della salute pubblica che, guarda caso, nessuno misura mai ...

    Fammi pure leggere le tue cifre finali ...

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Il fotovoltaico aumenta i costi energetici sempre e comunque e li aumenterà anche in futuro perchè i pannelli si producono con molta energia,
    A proposito ... Se ti fossi preso la briga:
    1. di leggerti una qualsiasi definizione di EROEI
    2. di leggerti la stima del medesimo proposta nell'articolo che tu stesso (LOL) hai postato

    eviteresti di scrivere affermazioni prive di senso (e sono estremamente politically correct) come l'ultima quotata ed evidenziata.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #50
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un vaso di Pandora

    @ FunBMnel

    Se non eviti l'ironia non se ne viene a capo.
    Ti reinvito di qua
    http://ecoalfabeta.blogosfere.it/200....html#comments

    A leggere quello che ha detto il blogger "la fisica non è un opinione" sull'EROEI
    Secondo me ancora confondi il vantaggio di una comunità (cittadini stato) con quello degli imprenditori che è indubbio.
    Le rinnovabili sono uuna tssa alla Robin Hood ma al contrario, i cittadini nella bolletta pagano l'incentivo, lo stato non incassa imposte su i kwh da rinnovabili, quindi i cittadini ne devono pagare di più per avere lo stesso servizio sociale ( lo so è teorico ma è così) qualche imprenditore che ci vede lontano ci guadagna.

    I costi sul fotovoltaico agricolo-zootecnico ( è più agevolato) ci danno 0,43 e sul kwh di incentivo, non paghiamo il kwh prodotto quindi 0,15 e kwh ( medio) che lenel non ci vende, lo stato non incassa imposte nemmeno l'IVA (per l'agricolo) poi ci sono i costi d'enel certo ma a spanne il kwh da fotovoltaico costa sui 50 cent ai cittadini o allo stato coem vuoi metterla.
    Il costo francese non ho il contratto puoi chiedere a mets di alternative energetiche ( a me disse 4 cent), ma questa è l'associazione consumatori

    http://online.cisl.it/adiconsum/I011...2%20(News).doc

    cito
    " Costo industriale del kWh importato: circa 2,5 centesimi; costo del kWh prodotto in Italia circa 6 centesimi (il costo più elevato in Europa);"

    Il solare andrà a pareggio forse con i concentratori, tra l'altro si parla di SUNRGI (nella foto) nel tuo link quindi ti chiedevo quando li avrai te li compro per 3 mwp, anzi per 10 che te lo trovo il posto dove installarli, perchè sono le promesse della ricerca ma ancora siamo lontani dall'applicazione, pensa che un gruppo di mia conoscenza ha ordinato 10 mwp di nanosolar prodotti in Spagna che sono più avanti dei concentratori come produzione industriale hanno risposto non prima del 2011-2012.
    Nell'altro link si parla di pareggio nel 2015 ma non riguarderà i pannelli al silicio che sono finanziati ora, ma le nuove tecnologie solari, (nanosolar, cadmio, concentratori, dicroidi ecc) perchè se cresce il costo dell'energia cresce anche il costo di produzione dei pannelli al silicio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •