Io sinceramente "invidio" un po' tutti e guardo sostanzialmente alle campagne sotto casa, dove ne vorrei ancora e tanta, perchè non mi basta mai. E il bello è che credo che non ci sia niente di male dell'ammetterlo.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Quoto,
non c'è niente di male, a volte tutto questo buonismo sparso a piene mani mi sa un pò di fasullo
Anche io da buon nivofilo provavo un pò di sana invidia nel seguire i nowcasting del nord ovest, anche perchè fino a 4 giorni prima quel ben di Dio sembrava essere destinato alle mie zone...
Ma questo non significa che mi stiano antipatici quelli del NO o che pretendo di avere medie nivometriche annuali più alte di qualcun altro.
Un nevofilo è un nevofilo, e si sa, vorrebbe avere sempre il suo giardino pieno, a prescindere di dove abita ...![]()
Esatto. Io non capisco chi ha deciso che esiste una morale meteo che impone il buonismo, l'altruismo, l'etica dell'equilibrio secondo cui bisognerebbe vederla un po' tutti a turno, etc. Ok, sarebbe bello, così come sarebbe bello se non ci fossero le guerre e i divorzi. Ma la vita è fatta anche di cose più o meno ingiuste e spiacevoli, bisogna farsene una ragione e viversi il tutto in maniera fatalista e disincantata. Io poi non ascolto nemmeno quello che dice il papa, figurarsi se devo farmi venire i sensi di colpa perchè mi piace veder nevicare fuori dalla finestra di casa.
![]()
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Ciao Stau
Sorry...volevo dire che mancano decisamente ondate di aria fredda da est,dai Balcani o meglio ancora dalla Russia,il ponte di Wejkoff non riesce più ad instaurarsi stabilmente...ho usato impropriamente,anche per la fretta,il termine anticiclone russo senza volerlo effettivamente dire.
Sulle pecipitazioni in Spagna,Portogallo e l'Africa nord-occidentale mi è sembrato così guardando le elaborazioni mensili ed annuali NOAA da un pò di tempo a questa parte,magari mi sbaglierò.![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Bisogna ricordarsi che tra i meteofili non ci sono solo nivofili ma anche caldofili come me.E che essere meteofili non significa essere obbligatoriamente freddofili o nivofili.
In verità io invidio chi vive in California,alle Hawaii,in Kenya,alle Mauritius..
Scusate,eh?![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Mah, molto probabilmente comporta delle implicazioni socio-cultural-economiche che a noi sfuggono
Eppure c'era, nell'800, uno scienziato (sic!) che in base alla T media di un posto dimostrava come nei luoghi con T medie piu' fredde della norma il grado di civilizzazione fosse piu' elevato. Era inglese e la T media ottimale era quella, ehilala', concidente, guarda caso, con il sud dell'Inghilterra. Gia' quelli delle Channel Islands erano un po' piu' stupidi
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri