Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 77
  1. #31
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Io sinceramente "invidio" un po' tutti e guardo sostanzialmente alle campagne sotto casa, dove ne vorrei ancora e tanta, perchè non mi basta mai. E il bello è che credo che non ci sia niente di male dell'ammetterlo.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #32
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,561
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Io sinceramente "invidio" un po' tutti e guardo sostanzialmente alle campagne sotto casa, dove ne vorrei ancora e tanta, perchè non mi basta mai. E il bello è che credo che non ci sia niente di male dell'ammetterlo.
    Quoto,
    non c'è niente di male, a volte tutto questo buonismo sparso a piene mani mi sa un pò di fasullo
    Anche io da buon nivofilo provavo un pò di sana invidia nel seguire i nowcasting del nord ovest, anche perchè fino a 4 giorni prima quel ben di Dio sembrava essere destinato alle mie zone...

    Ma questo non significa che mi stiano antipatici quelli del NO o che pretendo di avere medie nivometriche annuali più alte di qualcun altro.
    Un nevofilo è un nevofilo, e si sa, vorrebbe avere sempre il suo giardino pieno, a prescindere di dove abita ...

  3. #33
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Quoto,
    non c'è niente di male, a volte tutto questo buonismo sparso a piene mani mi sa un pò di fasullo
    Anche io da buon nivofilo provavo un pò di sana invidia nel seguire i nowcasting del nord ovest, anche perchè fino a 4 giorni prima quel ben di Dio sembrava essere destinato alle mie zone...

    Ma questo non significa che mi stiano antipatici quelli del NO o che pretendo di avere medie nivometriche annuali più alte di qualcun altro.
    Un nevofilo è un nevofilo, e si sa, vorrebbe avere sempre il suo giardino pieno, a prescindere di dove abita ...
    Esatto. Io non capisco chi ha deciso che esiste una morale meteo che impone il buonismo, l'altruismo, l'etica dell'equilibrio secondo cui bisognerebbe vederla un po' tutti a turno, etc. Ok, sarebbe bello, così come sarebbe bello se non ci fossero le guerre e i divorzi. Ma la vita è fatta anche di cose più o meno ingiuste e spiacevoli, bisogna farsene una ragione e viversi il tutto in maniera fatalista e disincantata. Io poi non ascolto nemmeno quello che dice il papa, figurarsi se devo farmi venire i sensi di colpa perchè mi piace veder nevicare fuori dalla finestra di casa.

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Pienamente daccordo. Sono i soliti discorsi basati su medie, distinzioni geografiche e aspettative distorte, esagerate e non rispettose dei tempi che corrono, nè dei tempi meteorologici in genere, che, da anni e anni, non fanno che alimentare malumori di ogni sorta.

    Se dovessero cadere al mio paese 10 cm di neve il giorno 20/02/2009, non sarebbero, nell'ordine:

    1. 10 cm di merda, perchè dicembre, gennaio e inizio febbraio non ha fatto niente;

    2. 10 cm di merda perchè Milano o Vattelapesca quest'anno sono sopra media e io no;

    3. 10 cm di merda perchè ne ho visti 15 di media all'anno negli ultimi anni, mentre la media 1510-1991 è di ben 25 cm;

    4. 10 cm di merda, infine, per tutto il resto d'Italia che non vede neve quel giorno.

    Ecco, non sarebbero niente di tutto questo. Molto più banalmente sarebbero l'unica cosa che realmente sono: 10 cm di neve in un dato luogo, in un dato momento, in un dato mese, in un dato anno, in una data epoca. Belli, candidi, benedetti. Punto.


    Sarebbe anche piu' semplice calcolarne gli spessori: la tavoletta l'avresti a portata di mano e per calcolarne gli spessori saresti anche al calduccio.

    Tornando al topic non ho mica ben capito il succo del discorso

    Ciao Anto'
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  5. #35
    Brezza tesa L'avatar di pol81
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Gorgonzola (16 km E-
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Io sinceramente "invidio" un po' tutti e guardo sostanzialmente alle campagne sotto casa, dove ne vorrei ancora e tanta, perchè non mi basta mai. E il bello è che credo che non ci sia niente di male dell'ammetterlo.

    straquoto. Non mi lamento affatto, anzi sono contento dei 64 cm caduti da inizio stagione (come non esserlo), ma ammetto che di neve sono ingordo, e ne vorrei ancora..

  6. #36
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusate un po' ma mi dovete spiegare questa favola dell'anticiclone russo che si espande in Europa.
    Cioè...sarebbe un anticiclone termico( ho capito bene?) che si espande dagli Urali verso W fino a raggiungere buona parte dell'Europa settentrionale?

    Se si sappiate bene che sulle carte una roba simile si è vista solo il 21-22 Dicembre 1962.

    E comunque che negli ultimi anni sull'Europa occidentale si stia avendo freddo e pioggia in abbondanza è da dimostrare.
    Ciao Stau
    Sorry...volevo dire che mancano decisamente ondate di aria fredda da est,dai Balcani o meglio ancora dalla Russia,il ponte di Wejkoff non riesce più ad instaurarsi stabilmente...ho usato impropriamente,anche per la fretta,il termine anticiclone russo senza volerlo effettivamente dire.

    Sulle pecipitazioni in Spagna,Portogallo e l'Africa nord-occidentale mi è sembrato così guardando le elaborazioni mensili ed annuali NOAA da un pò di tempo a questa parte,magari mi sbaglierò.
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  7. #37
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,984
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio


    Sarebbe anche piu' semplice calcolarne gli spessori: la tavoletta l'avresti a portata di mano e per calcolarne gli spessori saresti anche al calduccio.

    Tornando al topic non ho mica ben capito il succo del discorso

    Ciao Anto'

    Io l'unica cosa che ho capito è che si sta dicendo tutto ed il contrario di tutto e che qualunque cosa si dica c'è qualcuno che la prende come una offesa mortale.

    Neanche fosse un merito o demerito personale che in un posto nevichi e nell'altro no.


  8. #38
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Bisogna ricordarsi che tra i meteofili non ci sono solo nivofili ma anche caldofili come me.E che essere meteofili non significa essere obbligatoriamente freddofili o nivofili.
    In verità io invidio chi vive in California,alle Hawaii,in Kenya,alle Mauritius..
    Scusate,eh?
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Io l'unica cosa che ho capito è che si sta dicendo tutto ed il contrario di tutto e che qualunque cosa si dica c'è qualcuno che la prende come una offesa mortale.

    Neanche fosse un merito o demerito personale che in un posto nevichi e nell'altro no.

    Mah, molto probabilmente comporta delle implicazioni socio-cultural-economiche che a noi sfuggono

    Eppure c'era, nell'800, uno scienziato (sic!) che in base alla T media di un posto dimostrava come nei luoghi con T medie piu' fredde della norma il grado di civilizzazione fosse piu' elevato. Era inglese e la T media ottimale era quella, ehilala', concidente, guarda caso, con il sud dell'Inghilterra. Gia' quelli delle Channel Islands erano un po' piu' stupidi

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: noi ora invidiamo il nord ovest ma anche loro...

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Bisogna ricordarsi che tra i meteofili non ci sono solo nivofili ma anche caldofili come me.E che essere meteofili non significa essere obbligatoriamente freddofili o nivofili.
    In verità io invidio chi vive in California,alle Hawaii,in Kenya,alle Mauritius..
    Scusate,eh?
    Hai fatto outing!
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •