La scomparsa dell'anticiclone russo e' un dato di fatto da diversi anni, che si sia colpa del GW o di un ciclo questo non lo so' ma visto e considerato che era quella la figura barica principale che riusciva a convogliare il vero gelo dalle pianure russe e siberiane, ecco che si spiega benissimo il calo repentino delle precipitazioni nevose sulle coste adriatiche. E dire che il GW sta avendo effetti glaciali su molte parti del nostro pianeta e' veramente grossa.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri