E non lo sarà mai mio caro!
La ragione è fra l'altro semplice, si può arrivare ad uno stesso risultato con combinazioni di pattern diversi.
Questa situazione potrebbe esserne il postulato.
Uno SW può portare a diverse configurazioni troposferiche come abbiamo visto vale lo stesso anche per uno SC.
Nulla è scontato ma nulla accade per caso, dobbiamo osservare e provare ad intuire con gli strumenti che abbiamo in mano..e adesso non sono pochi.![]()
Amico però c'è da dire che la considerazione di 4ecast è azzeccata.
E' vero come dici te in 20 gg sarebbe possibile una sostituzione, ma a quel punto non vi è sincronia con le dinamiche strato.
Credo si debba sperare di più in un collasso strutturale ed in questo la PNA neutra o - potrebbe aiutare.
Ritengo sia una strada percorribile![]()
ma del passaggio 216-240h gfs00 che dite?
a me sembra proprio una tendenza al ricompattamento, altro che retroazine![]()
In ufficio non mi rappresenta l'immagine!
La vedrò stasera però siamo sicuri che una media vada bene per la valutazione..per carità penso di si, vorrei osservare anche i primi giorni di Gennaio.
Fra l'altro se osservi la reanalisys non sembra proprio un contesto da PNA -![]()
Ecco il PNA daily di quell'evento:
ciaoCodice:1984 12 20 -1.467 1984 12 21 -1.566 1984 12 22 -1.487 1984 12 23 -1.386 1984 12 24 -1.327 1984 12 25 -1.307 1984 12 26 -1.174 1984 12 27 -0.937 1984 12 28 -0.693 1984 12 29 -0.450 1984 12 30 -0.033 1984 12 31 0.525 1985 1 1 0.783 1985 1 2 0.996 1985 1 3 1.149 1985 1 4 1.173 1985 1 5 1.064 1985 1 6 0.974 1985 1 7 1.057 1985 1 8 0.918 1985 1 9 0.901 1985 1 10 0.880![]()
Andrea
Segnalibri