Pagina 36 di 111 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 1103
  1. #351
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Andrea, vedo che anche secondo te i GM iniziano ad inquadrare la situazione perché i dati di inizializzazione gliene danno modo. Non ti pare che, anche alla luce di quello che hai scritto qui sopra, i modelli vedano una situazione "polifasata", con più impulsi antizonali di diversa intensità e con diversi obbiettivi piuttosto che una singola botta e morta lì?

    Credo tra l'altro che il mantenimento di una situazione anomala alle alte quote possa favorire una evoluzione di questo tipo. Il tutto, ovviamente, senza guardare per il momento ai possibili bersagli!

    Quoto in toto......è l'idea che mi sono fatto anch'io...oppure la speranza

  2. #352
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Intanto AO a capofitto (ma mi aspetto un "oltre fondoscala" ) e , per fortuna NAO e anche PNA non troppo negativi





    Matteo



  3. #353
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    secondo me andare oltre le 144 ore non ha senso neanche per le mappe strato(e lo dicevo anche quando erano + entusiasmanti)....

    La retrogressione del nocciolo canadese sarà fondamentale.....il passaggio da PNA neg a Pna+ farà da trampolino all alta azzorriana, è ipotizzabile che si crei un blocco in NAO neutra legg negativa e Scand+ proprio per l oscillazione del PNA indotta dalla retrogressione canadese.......tra l altro è quasi sicuro che la madden non ci ostacolerà minimamente....insomma non vedo oggi motivi di preoccupazione, che sono gli stessi degli altri giorni

  4. #354
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    secondo me andare oltre le 144 ore non ha senso neanche per le mappe strato(e lo dicevo anche quando erano + entusiasmanti)....

    La retrogressione del nocciolo canadese sarà fondamentale.....il passaggio da PNA neg a Pna+ farà da trampolino all alta azzorriana, è ipotizzabile che si crei un blocco in NAO neutra legg negativa e Scand+ proprio per l oscillazione del PNA indotta dalla retrogressione canadese.......tra l altro è quasi sicuro che la madden non ci ostacolerà minimamente....insomma non vedo oggi motivi di preoccupazione, che sono gli stessi degli altri giorni
    Quoto vecio e in particolare il grassetto

    Valutiamo anche quest'ipotesi nel caso che nessun forcing significativo arrivi da Ovest:

    "il lag temporale di quasi 80 ore dai 50 ai 100 hpa poteva essere più che sufficiente per consolidare il blocking alle correnti zonali anche in bassa strato e questo mi lascia un pò sulle spine
    Peraltro l'erezione anticiclonica atlantica e il collegamento con l'hp polare potrebbe venir coadiuvata dal forcing retrogrado del nucleo siberiano del vp visto che da Ovest temo che manchino proprio le spinte minime per anticipare questo passaggio.
    Speriamo che questo ritardo non sposti l'asse del vp troppo ad est, anche se nulla sarebbe perduto in assoluto.
    La mancata eventuale entrata diretta del vp con motoretrogrado NE-SW potrebbe venir in parte almeno compensata da un'altra decisamente più orientale (quindi proprio da Est) in seconda battuta.
    Nel primo caso l'asse dell'hp sarebbe perplendicolare alla linea dell'equatore (assolutamente meridiano) e passante attraverso verosimilmente le anomalìe negative in atlantico,
    nel secondo si genererebbe una sorta di entrata più trasversale assimilabile ad una sorta di Scand+"

    Certo gli effetti del gelo sarebbero meno devastanti ma sicuramente non trascurabili.
    Solo per fare giusto qualche ipotesi sulla carta...
    Matteo



  5. #355
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quoto vecio e in particolare il grassetto

    Valutiamo anche quest'ipotesi nel caso che nessun forcing significativo arrivi da Ovest:

    "il lag temporale di quasi 80 ore dai 50 ai 100 hpa poteva essere più che sufficiente per consolidare il blocking alle correnti zonali anche in bassa strato e questo mi lascia un pò sulle spine
    Peraltro l'erezione anticiclonica atlantica e il collegamento con l'hp polare potrebbe venir coadiuvata dal forcing retrogrado del nucleo siberiano del vp visto che da Ovest temo che manchino proprio le spinte minime per anticipare questo passaggio.
    Speriamo che questo ritardo non sposti l'asse del vp troppo ad est, anche se nulla sarebbe perduto in assoluto.
    La mancata eventuale entrata diretta del vp con motoretrogrado NE-SW potrebbe venir in parte almeno compensata da un'altra decisamente più orientale (quindi proprio da Est) in seconda battuta.
    Nel primo caso l'asse dell'hp sarebbe perplendicolare alla linea dell'equatore (assolutamente meridiano) e passante attraverso verosimilmente le anomalìe negative in atlantico,
    nel secondo si genererebbe una sorta di entrata più trasversale assimilabile ad una sorta di Scand+"

    Certo gli effetti del gelo sarebbero meno devastanti ma sicuramente non trascurabili.
    Solo per fare giusto qualche ipotesi sulla carta...
    Bravo Mat, assimilo pienamente l' ipotesi
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #356
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Ancora un attimo sul (da noi) previsto sconvolgimento modellistico nel medio termine: resettato il picco AO del 25-29 gennaio



    Andrea

  7. #357
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    non so se è già stata postata....merita decisamente di essere vista....




  8. #358
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    naturalmente accompagnata dalle temperature






  9. #359
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da Silvia77 Visualizza Messaggio
    Magari!!!

    Chi è che spaccia una carta di media stratosfera per il suolo?
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #360
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratosfera: Analisi, Evoluzione e Prospettive Troposferiche dello Stratwarming Major in Corso

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    secondo me andare oltre le 144 ore non ha senso neanche per le mappe strato(e lo dicevo anche quando erano + entusiasmanti)....

    La retrogressione del nocciolo canadese sarà fondamentale.....il passaggio da PNA neg a Pna+ farà da trampolino all alta azzorriana, è ipotizzabile che si crei un blocco in NAO neutra legg negativa e Scand+ proprio per l oscillazione del PNA indotta dalla retrogressione canadese.......tra l altro è quasi sicuro che la madden non ci ostacolerà minimamente....insomma non vedo oggi motivi di preoccupazione, che sono gli stessi degli altri giorni
    Giusto, giusto, mi sono espresso male, volevo dire che con queste carte non si vede un miglioramento rispetto ai gg precedenti. Ma essendo a 240 h non possiamo prenderle in seria considerazione.
    Tra l'altro come detto stamattina, quotando Remigio, gli eventi precipiteranno più rapidamente di quanto si pensi in troposfera e dunque il prossimo step di cambiamento sarebbe sempre lì, dopo le 144 h (e non sulla coda) e dunque la troposfera "rischia" di trovarsi in tutt'altra situazione se continuasse, come sembra, l'azione dell'alta polare in stratosfera. Stay tuned....

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •