ma anche nel fantameteo la tendenza a scappare ad ovest rimane........davvero incredibile quest'anno
P.s. nel superfanta, giustamente scappa ad est.........
Non chiedo assai ,ma almeno un 1 giorno d'inverno posso averlo ???![]()
Meteo Foggia
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA
Eh ... Direi che la previsione dell'uscita è stata buona ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
apparte il fanta....che tanto non serve a nulla...
solita cosa di quest'anno...un pò di fresco secco e poi scirocco....basta non s ene può più...ma per vedere una nevicata a 700mt al centro italia...che bisogna fa....
vabbè, divertitevi..arriverà anche il nosro turno..!!!
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Fino alle 240h ( e mi fermerei lì) evoluzione generale confermata.
Innesco da nordest di scand++, retrogressione continentale alta (sperando non ci scaraventi addosso l'africa) e poi rinnovo del blocking con pulsazione dinamica in atlantico e retrogressione del lobo siberiano.
i miei timori sono rappresentati dai residui di quell'intermezzo di NAO-- ben individuato da Marco Blizzard giorni addietro e ben rappresentato dall'evoluzione che si prospetta nel medio termine
Questi "residui", dicevo, potrebbero in un certo modo infastidire la dinamica di collasso del lobo del vortice polare verso l'europa, dirottandolo irrimediabilmente troppo a ovest con tutte le conseguenze del caso.
E' per fortuna un'ipotesi ancora trascurata dai due maggiori GM che vedono il lento colmamento in pieno atlantico della depressione portoghese, nei prossimi giorni probabilmente responsabile di nuove nevicate al NW e in Europa centrale.
![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Intanto io mi concentro su questa a 48 ore ...
Da lì e per altre 36 ore successive, almeno, il flusso sarà freddo da nord con senz'altro nevicate ogni tanto.. Magari saranno deboli ma almeno l'atmosfera sarà più accettabile con imbiancate, ma anche alcuni cm, credo fino a 4/600 m su Molise, est Campania, Daunia, Lucania.. Sul dopo non confido molto almeno fino al 6/7 Febbraio.. Pare abbastanza probabile che la Spagna accalappia tutto faccia convergere lì la depressine con le conseguenze del caso, ottime direi, al nord o nord ovest.. Però, sai com'è, un'occhiatina a come evolve giornalmente la situazione gliela dò, non si sà mai..... Confido molto invece dalle fatidiche date, 6-8 Febbraio ad andare avanti, per probabile e finalmente auspicabile, chiusura del baratro atlantico-spagnolo, ed oriantamento più settentrionale dei flussi, magari artici verso la seconda decade e per il dopo artici-continentali... Questa è la mia posizioneche per ora i tiene abbastanza tranquillo..
intanto in caso volessimo dare un minimo di importanza alle ens.....c'è da dire che solo 3 cluster vedono l'italia essere interessata dalla goccia retrograda....
Che bomba ste gfs!![]()
Always looking at the sky!
Segnalibri