Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    pippy70
    Ospite

    Predefinito UKMO12..............che botta al nord!!!!


  2. #2
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: UKMO12..............che botta al nord!!!!

    96h....intanto dicreto hp.....poi si pensa!!!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO12..............che botta al nord!!!!

    Mi sembrano mappe da mini blizzard in pianura padana
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO12..............che botta al nord!!!!

    l'impianto di partenza è simile a GFS

    anche UKMO vede un allentamento della spinta atlantica.

    lo si nota paragonando le GFS06 alle GFS12 alle 72/84 ore quando si puo osservare un netto ritardo nel transito della seconda Lp atlantica che segue quelle che troviamo posizionata ad ovest dell'UK

    sembra quindi che il getto in uscita da Terranova sul medio termine possa subire un calo delle velocità

    anche in UKMO questo è presente, soltanto che a differenza di GFS il blocco fra Europa centrale e Norvegia ruota nettamente sui paralleli.

    la causa? una sostanziale differenza fra i due modelli sull'estremo nord Europa

    Ukmo vede una accelerazione ovest-est che invade la Lapponia che mi pare esagerata



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •