Pagina 7 di 63 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 622

Discussione: Funghi e funghi 2010

  1. #61
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    come profumo e sapore.
    l'aestivalis non teme confronti, seguito poi dall'aereus.
    l'edulis e' un buon commestibile, equilibrato come profumo e come sapore... ma distante anni luce dai primi due.
    l'ultimo, il pinophilus, e' giusto bello.

    Ma qui dalle mie parti (Valtellina) si trova l'aereus ?

    Mi pare siano piu' comuni gli altri, o mi sbaglio ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #62
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    52
    Messaggi
    4,300
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma qui dalle mie parti (Valtellina) si trova l'aereus ?

    Mi pare siano piu' comuni gli altri, o mi sbaglio ?

    no, non esiste proprio in valtellina.
    In lombardia, per quanto mi risulta, si trova dal pavese in giu' (parco del ticino e valli del pavese).
    Anche se e' stato trovato anche in citta' a Milano... in uno spartitraffico con delle belle roverelle piantate
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #63
    Brezza tesa L'avatar di Ale86
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    699
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Non che sia nulla di eccezionale, ma domenica, sugli 800mslm, sotto latifoglie (faggio, carpino) ho trovato il più numeroso e meglio conservato gruppo di falloidi che avessi mai visto! Ho contato 21 esemplari adulti e almeno 6 ovuli in un'area che sarà stata di poco più di 3x2m.
    Se ho tempo torno su con la macchina fotografica!
    Mai vista tanta eleganza micologica tutta insieme!
    L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati

  4. #64
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    43
    Messaggi
    6,774
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    ciao ho visto questo post e visto che si parla di questo vi metto alcune foto di alcuni funghi dei quintali che ho trovato l'anno scorso dalle mie parti cuneese..!!
    quest'anno qualche kg s'e gia trovato ma non ho foto..!!












  5. #65
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    52
    Messaggi
    4,300
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    e vabbe'....l'anno scorso e' stata un'annata "discreta"!

    P.S.
    PULITELI NEL BOSCO i funghi!!!!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #66
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    no, non esiste proprio in valtellina.In lombardia, per quanto mi risulta, si trova dal pavese in giu' (parco del ticino e valli del pavese).
    Anche se e' stato trovato anche in citta' a Milano... in uno spartitraffico con delle belle roverelle piantate

    Ah ecco, thanks!




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    34
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ah ecco, thanks!


    In anni e anni di perlustrazioni nemmeno in Valsessera/Valsesia ho avuto l'onore di trovare un Aereus...Edulis e Pinophilus a camionate,Aestivalis in zone ben precise ma comunque non così rari,Ovuli pochini ma mai un Aereus...il giorno che scopro un posticino che li fa mi faccio frate.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #68
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    52
    Messaggi
    4,300
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    In anni e anni di perlustrazioni nemmeno in Valsessera/Valsesia ho avuto l'onore di trovare un Aereus...Edulis e Pinophilus a camionate,Aestivalis in zone ben precise ma comunque non così rari,Ovuli pochini ma mai un Aereus...il giorno che scopro un posticino che li fa mi faccio frate.
    ovOli
    vai in appennino e li trovi
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #69
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    34
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ovOli
    vai in appennino e li trovi
    Deh Fabry sun da tireme sù a trei bot par andè a func in appennino...

    Mi accontento dei pochi che trovo qui e via...solo un anno ci capitò una notevole bollata di OvOOOOli,inaspettata perchè in un bosco non particolarmente promettente...ci sono stati anni in cui nemmeno col lanternino li trovo.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #70
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    57
    Messaggi
    3,160
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Deh Fabry sun da tireme sù a trei bot par andè a func in appennino...

    Mi accontento dei pochi che trovo qui e via...solo un anno ci capitò una notevole bollata di OvOOOOli,inaspettata perchè in un bosco non particolarmente promettente...ci sono stati anni in cui nemmeno col lanternino li trovo.
    L'hai tirati su con la secca, o con la sommersa?

    Comunque, prima di Attila e dei suoi Unni, dalla mie parti si trovavano Phinopilus, aestivalis ed aereus, a volte in quanità oscene. E pure gli ovoli (amanita caesarea) alle volte davano spettacolo (per non parlare dei cantharellus cibarius e delle varie russulae financo invadenti ......).

    A volte ho visto poste dove per decenni consecutivi sono nati i boleti ......

    p.s.: oggi ovviamente, manco lontanamente avviene
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •