Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/10
    Località
    genova
    Messaggi
    131
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    Mercoledì 15 tra le 21 e le 23 ci sarà un'eclissi lunare.
    Visto che le previsioni sono di cielo stellato,
    c'è qualche ligure o bassopiemontese disponibile ad una fotografata in comune sul Monte Beigua?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    Citazione Originariamente Scritto da geb Visualizza Messaggio
    Mercoledì 15 tra le 21 e le 23 ci sarà un'eclissi lunare.
    Visto che le previsioni sono di cielo stellato,
    c'è qualche ligure o bassopiemontese disponibile ad una fotografata in comune sul Monte Beigua?
    io pensavo più prosaicamente di salire all'osservatorio del Righi...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/10
    Località
    genova
    Messaggi
    131
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    però sul beigua sei più vicino alla luna di oltre un km....

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    51
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    io farò foto o con il canon 70-300 mm bianco o con il sigma 500 mm vediamo
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

  5. #5
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    Citazione Originariamente Scritto da geb Visualizza Messaggio
    però sul beigua sei più vicino alla luna di oltre un km....
    beh, sì: mi basterà un grandangolo allora
    a che ora è prevista?
    fino alle 23 gioco a calcio


    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Tornado Visualizza Messaggio
    io farò foto o con il canon 70-300 mm bianco o con il sigma 500 mm vediamo
    55-300 con 2x o 1.7x oppure Tamron 70-200/2.8 con stessi moltiplicatori
    se col 55-300 duplicato e a fuoco manuale azzecco anche solo una foto così son contento

    IMGP9945pf-vi.jpg
    ma ci sarà molta meno luce e sarà un casino focheggiare come si deve...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  6. #6
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    Citazione Originariamente Scritto da Ska` Visualizza Messaggio
    Hai ben 3 lunghissimi minuti
    quindi sarà nuvolo...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  7. #7
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    67
    Messaggi
    6,012
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    Fin qui, seppure con con qualche difficoltà ci posso arrivare, da lì in su secondo me è roba da astrofili e non mi tenta neppure.





    IMG_7198.jpg

  8. #8
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    i minuti a disposizione erano davvero pochi...
    comunque qualcosa ho cavato fuori
    difficilissimo mettere a fuoco col soggetto così buio
    quando è venuta fuori la falce illuminata dal sole è stato più facile, ma meno emozionante... e si son subito persi i colori
    a voi

    1 - 55-300 liscio
    IMG13837w.jpg

    2 - 55.300 con 2x
    IMG13841w.JPG

    3 - 70-200/2.8 con 2x
    IMG13843w.jpg

    4 - 55-300 con 2x
    IMG13847w.jpg
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    Decisamente bella ed emozionante vista anche da Ostuni
    Nivofilo incallito

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Fotografiamo l'eclissi lunare del 15?

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    beh, sì: mi basterà un grandangolo allora
    a che ora è prevista?
    fino alle 23 gioco a calcio



    55-300 con 2x o 1.7x oppure Tamron 70-200/2.8 con stessi moltiplicatori
    se col 55-300 duplicato e a fuoco manuale azzecco anche solo una foto così son contento


    ma ci sarà molta meno luce e sarà un casino focheggiare come si deve...
    ma con cosa è fatta sta foto!?!?!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •