Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
da queste parti chiamano fere' questo:
xerocomus_badius.jpg
lo Xerocomus badius, buon commestibile ma nulla c'entra con quello postato da the_pise
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sinceramente non lo conoscoguardando su wikipedia lo danno comunissimo sotto le conifere e più raro sotto le latifoglie mi fido della tua parola
Comunque quel fungo che dico ha la particolarità di avere il gambo rosso esterno e se si rompe diventa subito blu come anche la parte interna della cappella![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Beh, anche il badius lo fa, anche se non in maniera così vistosa.
Alternativa è lo Xerocomus chrysenteron. Ne ho visti un sacco in montagna in sti giorni (prendo una foto dal web)
post-21-1106088557.jpg
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Scusate ho fatto un errore nella descrizione il gambo non è proprio rosso è molto simile al badius ...
quello che non coincide è il fatto che quello che dico io da molti non è commestibile difatti è facile trovarli perchè nessuno li raccoglie![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri