Pagina 21 di 56 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 553

Discussione: Funghi e funghi 2012

  1. #201
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    ne avrò prese una trentina oggi


    boleti ne abbiamo trovato solo 2, e tre o quattro coccone (io nulla, solo mio cuggggino... )

    gran quantità anche di russule

    questo cos'è? nella guida non mi ci sono raccapezzato...
    A me sembra quello che da noi chiamiamo Frè non conosco il termine giusto anche se corrisponde al Boletus aemilii ,sotto i castagni è facile trovarli.
    Se avessi rotto il gambo avresti notato che il gambo veniva sul blu, molti dicono che non sia commestibile

  2. #202
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    A me sembra quello che da noi chiamiamo Frè non conosco il termine giusto anche se corrisponde al Boletus aemilii ,sotto i castagni è facile trovarli.
    Se avessi rotto il gambo avresti notato che il gambo veniva sul blu, molti dicono che non sia commestibile
    da queste parti chiamano fere' questo:
    xerocomus_badius.jpg
    lo Xerocomus badius, buon commestibile ma nulla c'entra con quello postato da the_pise
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #203
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    da queste parti chiamano fere' questo:
    xerocomus_badius.jpg
    lo Xerocomus badius, buon commestibile ma nulla c'entra con quello postato da the_pise
    Parliamo di due funghi diversi il Frè come lo chiamiamo noi non vive sotto le conifere

  4. #204
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Parliamo di due funghi diversi il Frè come lo chiamiamo noi non vive sotto le conifere
    il badius sotto latifoglie e' comunissimo
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #205
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    il badius sotto latifoglie e' comunissimo
    Sinceramente non lo conosco guardando su wikipedia lo danno comunissimo sotto le conifere e più raro sotto le latifoglie mi fido della tua parola
    Comunque quel fungo che dico ha la particolarità di avere il gambo rosso esterno e se si rompe diventa subito blu come anche la parte interna della cappella

  6. #206
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Beh, anche il badius lo fa, anche se non in maniera così vistosa.
    Alternativa è lo Xerocomus chrysenteron. Ne ho visti un sacco in montagna in sti giorni (prendo una foto dal web)

    post-21-1106088557.jpg
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #207
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Beh, anche il badius lo fa, anche se non in maniera così vistosa.
    Alternativa è lo Xerocomus chrysenteron. Ne ho visti un sacco in montagna in sti giorni (prendo una foto dal web)

    post-21-1106088557.jpg
    infatti, il gambo rosso mi fa pensare al chrysenteron. il viraggio al blu e' piu' intenso nel badius
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #208
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    A me sembra quello che da noi chiamiamo Frè non conosco il termine giusto anche se corrisponde al Boletus aemilii ,sotto i castagni è facile trovarli.
    Se avessi rotto il gambo avresti notato che il gambo veniva sul blu, molti dicono che non sia commestibile
    esattoò, anche a me sembra un frè.

    la prossima settimana, se riesco di nuovo a guidare, magari un giro per bulè in valle torno a farlo..sempre che ci sia qualcosa!

    a costo di andare in trasferta a sud del Po
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #209
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Scusate ho fatto un errore nella descrizione il gambo non è proprio rosso è molto simile al badius ...
    quello che non coincide è il fatto che quello che dico io da molti non è commestibile difatti è facile trovarli perchè nessuno li raccoglie

  10. #210
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Funghi e funghi 2012

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    esattoò, anche a me sembra un frè.

    la prossima settimana, se riesco di nuovo a guidare, magari un giro per bulè in valle torno a farlo..sempre che ci sia qualcosa!

    a costo di andare in trasferta a sud del Po
    Roby sai il nome scientifico del Frè? non lo so proprio\fp\
    Non mi sembra proprio il Badius
    Fine settimana pure io vado a farmi un giro speruma

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •