Pagina 31 di 33 PrimaPrima ... 212930313233 UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 323
  1. #301
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,337
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Ieri alla fine cumulati 26.3mm, altra lavata non di poco conto.
    Un paio di miei amici ieri sono andati a sciare sul Cimone, han detto che sulle piste regnava la nebbia e la neve e che non si vedeva una mazza a scendere .
    Io mi sarei impalato contro il primo arbusto che avrei incontrato data la mia totale incapacitá sugli sci .
    Qua adesso cielo nuvoloso con sole che sta uscendo.

  2. #302
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    ragazzi per la primavera o meglio per l'estate c'è tempo! Sappiamo bene che ormai le mezze misure non esistono e che spesso accade di avere massime over 30 gradi già a metà "primavera". Quindi vade retro...vanno bene giornate temperate ma lasciamo e speriamo in occasioni invernali! Vorrei una bella settimana di gelo vero a fine marzo per sterminare insetti zanzare cimici e chi piu ne ha piu ne metta! L'anno scorso è stato un calvario con quelle maledette cimici di origine cinese e sono bastati un paio di giorni con max over 10 per vederle rispuntare piu forti di prima! L'anno scorso sono arrivate a Giugno e non se ne sono piu andate via!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #303
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    Anch'io desidero la primavera...


    .... che per noi precipitofili significa pioggia, of course!

    Io desidererei una primavera....1991. Ecco una primavera così potrebbe anche andarmi benone
    Stando più sul recente anche quella del 2013 era stata un'ottima primavera, fresca e piovosa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #304
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Perdonate l'intromissione, ma per l'Emilia centro-orientale domani potrebbe vedere accumuli assolutamente importanti, in special modo a ridosso dei rilievi:

    rain24h-1.png


    Riguardo la neve temo sara' relegata solo ai rilievi, anche se forse non troppo in alto (possibile qualche sconfinamento collinare/pedemontano, forse !): certo, in quota ne dovrebbe fare non poca:

    snow24h-1.png



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #305
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Mandateci un'altra mandata di canotti che a noi Romagnoli potrebbe localmente servire un'altra volta...

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  6. #306
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Perdonate l'intromissione, ma per l'Emilia centro-orientale domani potrebbe vedere accumuli assolutamente importanti, in special modo a ridosso dei rilievi:

    rain24h-1.png


    Riguardo la neve temo sara' relegata solo ai rilievi, anche se forse non troppo in alto (possibile qualche sconfinamento collinare/pedemontano, forse !): certo, in quota ne dovrebbe fare non poca:

    snow24h-1.png

    Chi non è della zona è molto probabile che non lo sappia, ma in questi casi il nostro appennino può fare miracoli. Non mi stupirei se la quota neve nella bassa Emilia arrivasse fino a 2-300 m. Sono condizioni che i lam raramente vedono ma che accadono spesso, quando le correnti sono così. Vedremo.

  7. #307
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Ma una normalissima primavera, con periodi di sottomedia e sopramedia, con momenti piovosi alternati a lunghi periodi soleggiati di HP vi fa così schifo?
    Qui intanto si sta annuvolando per stratificazioni alte, T 13.8, UR 64%, vento debole da WNW. T min 0.5.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  8. #308
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Occhio a domani nella prima parte della serata, non mi sembra così assurdo pensare a una QN sui 500 m, occasionalmente anche più in basso, vista l'intensità delle prp.

    Cattura2.JPG

  9. #309
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,013
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Fosse stata tutta neve ..
    Ultima modifica di emiliaoccidentale75; 23/02/2015 alle 15:30

  10. #310
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia, basso Veneto, bassa Lombardia 14-22 febbraio 2015

    Per fioccate a quote molto basse vedo meglio la zona tra Imolese e Faentino, dove si beccheranno il connubio migliore "isoterme-precipitazioni"
    Da noi più ad ovest sicuramente in arrivo un'altra lavata in pianura e gran neve oltre i 700-800m, come limite inferiore per i fiocchi non direi più giù di 400/500m, vedremo


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •