ciao @zanfa73 oggi avevo messo qualcosina![]()
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Giusto, sempre bene ricordare che anche l'Antartide perde ghiaccio a ritmi sempre più rapidi.
Figure-2.4-land-ice-sheets.jpg
Come già ripetuto taaaaante volte l'aumento di estensione dei ghiacci marini non va contro la tendenza al riscaldamento, rimando qui perchè ora scappo verso casa di giorgio
In Antartide il ghiaccio sta aumentando
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Si certo con grafici che terminano nel 2013...... Due anni e mezzo fa...comunque fa nulla, torno nell'anonimato... Che quì solo di GW si può parlare.
saluti
Io continuo a vedere annate peggiori negli ultimi anni...bisognerà vedere dove si bloccherà la discesa
Dovremmo avere un mesetto di calo toh...poi dipenderà da quell'HP artico in gran parteseaice.area.arctic.png
Massima di oggi + 25.8 registrata alla mezzanotte
Sito Stazione Davis VP2
Sito sensori Ecowitt
Sito Meteohelix
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Zanfa a dire il vero negli ultimi giorni quì dentro c'è stata tanta didattica, foto, kamadonate, dati, link, live nowcasting... ogni tanto vengono messe foto di neve in corso, carte di altri paesi che godono..
io ho più volte espresso il mio pensiero sul GW (che più che pensiero è dato) e sull'AGW, però quì dentro scrive anche gente che, dato per rato il primo, pensa al ciclo naturale ecco, mi sembra che gli spazi per rispettarsi ed esprimere le proprie opinioni ci siano.. mi spiace se pensi di no..
buona serata a te e a tutti...
scatto 2012, cancello casa vicina e mio cancello
2012.jpg
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Perchè non è esattamente così dal momento che occorre fare una importante distinzione:
il ghiaccio continentale antartico sta diminuendo ad un ritmo notevole, mentre aumenta solo quello marino nonostante un sensibile aumento di temperatura media sugli oceani meridionali, e sono due cose diverse (sarebbe meglio, potendo scegliere l'opzione contraria).I motivi che sono alla base dell'aumento di ghiaccio marino sono diversi. Un primo è dovuto alla diminuzione della concentrazione di ozono sopra l’Antartide con conseguente raffreddamento della stratosfera ed intensificazione dei venti ciclonici attivi nel continente antartico. I venti sospingono i ghiacci attorno al continente determinando aree di acque aperte denominate col termine polynya.
Più polynyas implicano a loro volta un incremento di ghiaccio marino.
Un secondo fattore è dato da modifiche dei pattern circolatori a carico della circolazione oceanica meridionale (con disturbi peraltro già tangibili anche a carico della Walker circulation). Qui è presente uno strato di acqua fredda prossimo alla superficie ed uno strato più caldo in profondità. Le acque relativamente più calde che in upwelling salgono in superficie fondono i ghiacci. Però l'incremento termico dell’aria innesca un aumento delle precipitazioni medie, sia liquide che solide, rendendo le acque superficiali più dolci con strutturazione di uno strato superficiale meno denso rispetto a quello più salato e caldo sottostante.
Si producono in tal modo stratificazioni alquanto nette che riducono il rimescolamento. Meno calore viene trasportato verso l’alto e meno ghiaccio fonde. Insomma la forzante è sempre la medesima, a grandi linee.
Ma non se la passa affatto bene neppure l'Antartide.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
*****
Io la so così:
Lo spessore dei ghiacci Antartici si sta riducendo notevolmente.
L'estensionbe cresce, ma è solo una conseguenza del GW.
L'altopiano ghiacciato( fino a 3500 mt slm) scivola verso l'oceano....
E contribuisce ad "allargare" la banchisa verso l'esterno.
In più sembra che vi sia anche un leggero aumento delle precipitazioni, che li sono sempre nevose.
Miky dirà se ho sparato cavolate.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri