Ma le estati che state paragonando ai vari febbraio, hanno avuto la stessa distribuzione delle precipitazioni? O hanno raggiunto quei valori solo grazie ad un paio di temporali?
Giugno 2008 fu molto piovoso nei primi 18 giorni (13 giorni su 18 con pioggia), compresa la fantastica rodanata da manuale del 14 quando fece circa 45 mm con temperatura scesa fino a 12° e massima di appena 17°
La mattina dopo 10° di minima in città (7-8 in campagna)
Poi praticamente non piovve seriamente fino al 21 Luglio (a Modena)
Luglio 2002 invece concentrò le piogge soprattutto in seconda decade e un paio di temporali in terza, mentre la prima decade passò tutto sommato nella norma termicamente ma perennemente serena
Immagine.jpg
Fonte Arpa
Già Simo, di acqua anche se non ne viene per un po' saremmo già a posto.
Spaghi effettivamente simpatici, bel sottomedia secco per diversi giorni, stando a GFS12:
MT8_Verona_ens.jpg
... Anche se, personalmente, credo che di acqua ne vedremo ancora parecchia...
Segnalibri