Attento però che la Carinzia, con la Stiria, può tavolta raggiungere temperature altissime in presenza di favonio da sud. Ricordo nell'estate 2013, oltre ai Canadair in azione in Friuli, i +40°C/+41°C proprio in un giorno in cui passavo di là (mi pare il 3 agosto)! Ovviamente quella era un'ondata di caldo eccezionale, però talvolta la Carinzia può essere molto calda.
Vabbè... record secolare
Sei passato nel giorno più caldo da quando si rilevano dati. Che fortuna
Per il resto le medie parlano di estati molto simili fra Nord e Sud Austria, ed inverni nettamente più freddi in Carinzia rispetto al resto dell'Austria . (dovute ai regimi inversionali con Hp ed al fatto che le correnti atlantiche fanno fatica ad arrivare)
Posto appena ho un attimo
Klagenfurt, 100 mila abitanti, 445 mslm, medie 1970/2000
temperatura:
T media annua +7.9
T media gennaio -4
T media luglio +18.8
giorni di gelo / anno 129
giorni di ghiaccio / anno 32
giorni con max > +25 / anno 54
giorni con max > +30 / anno 9
pioggia:
890 mm di media
regime a massimo estivo
neve:
media anno 84 cm
massimo accumulo al suolo 73 cm
giorni con almeno 1 cm di neve al suolo 72
![]()
Non volevo fare di tutta un'erba un fascio parlando di austria, mi avete dato modo di approfondire il clima della carinzia! effettivamente la cresta principale alpina (alpi venoste, aurine e tauri) scorre a nord ed è un bel baluardo che supera i 3000 metri con agilità e a sud siete riparati dalla cresta carnica. Clima quindi decisamente più continentale ma anche più asciutto. Aperto invece ad est. con correnti da est dovreste essere piuttosto favoriti anche se non arriva più di tanta umidità.
Nel mio piccolo il clima del comelico è diverso a quello di altre vallate vicine e meno estremo: con correnti meridionali è l'ultima vallata per accumuli (sappada, falcade, cortina), con correnti settentrionali becchiamo qualcosa ma la pusteria fa già di più e più si va a nord e più gli accumuli crescono. In compenso ha avuto pochi danni per il maltempo di fine ottobre.
Le migliori nevicate? GFS a 360 ore!
Buongiorno,
meno di quello previsto da previsione siamo arrivati a 10 cm (attualmente nevica debolmente).
Le temperature si sono abbassate tardi nella notte e quindi in molte localitÃ* in basso ha piovuto.
Saluti
Teo
Non sempre: tra Salisburghese, Stiria ed Alta Austria basta spingersi leggermente all'interno delle Alpi per trovare aree con medie pressoché identiche a quelle della Carinzia, es. Weyer con 8.1° annui a 428 m di quota o Windischgarsten con 6.8° a 600, o la stessa Hallein che a soli 15 km a sud di Salisburgo e alla stessa quota ha una media annua di 8.3°. Anche in Tirolo Kufstein ha comunque 8.1° a 500 m scarsi, praticamente sovrapponibile a Villach.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Buongiorno,
segnalo neve moderata dovuta probabilmente da un ritorno da est.
Temp. di -4°C.
Saluti
Teo
Foto! Almeno la vediamo...
Le migliori nevicate? GFS a 360 ore!
Segnalibri