Siamo in tabella di marcia con Arome che ora vede i 2 gradi in zona Bologna...entro le 23 saranno i 2 gradi in zona Cesena e per mezzanotte saremo fino a Rimini...
Cesenate e riminese lungo la via Emilia andranno sottozero sempre secondo Arome fra le 4 e le 5 di notte con maestrale freddo che avrà conquistato anche la collina
Aspettiamo ogni modello vede una soluzione diversa e se facciamo la media ci scappa fuori un buon minimo che trasla bene...vediamo gli 00 di domani..
EDIT: la miglior soluzione secondo me per cesenate è minimo che si forma sulle coste fra Toscana e Corsica, entra in zona Grosseto e poi trasla risalendo leggermente e buttandosi in Adriatico ad Ancona per poi andar a morire piano piano sulle coste croate all'altezza di Pesaro...questo per me è il top..quindi una traslazione leggermente sud-ovest /nord-est..
Ora per mercoledì abbiamo alcuni modelli (Arpage, GEM, ICON) che vedono una traslazione ovest-est o addirittura nord-ovest /sud-est partendo dal golfo di Genova e questo ci mette prima in ombra poi ci spara scirocco e poi bora con poche precipitazioni..
Ci sono però altri modelli che vedono una perfetta traslazione da sud-ovest a nord-est come Reading e penso anche Ukmo e in parte anche GFS...solo che GFS la fa partire da troppo a nord (ben piu su di Grosseto) e quindi ci manda in ombra mentre Reading e Ukmo la fanno partire dal sud Lazio e quindi anche se risale arriva davanti a Pescara il minimo...
Per questo conviene aspettare perchè ci sono troppe differenze..ma nel mazzo potremmo ancora pescare il jolly...la dinamica c'è
Ultima modifica di moli89; 27/01/2019 alle 20:38
Ciao a tutti sono nuovo.
Posso scrivere in questa sezione visto che il mio microcllima quando accontenta me accontenta anche voi ?![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Non sono d'accordo...anche con le Reading 12 le ETA vedono tante precipitazioni soprattutto nel nord Romagna nevose in nottata.
Non stiamo parlando di un 2012, nemmeno di un 23 febbraio 2005 (mi pare, ero piccolo...), ma le potenzialità per una nevicata seria con accumulo 5/10 cm (caccia via...) a stasera ci sono tutte.
Se poi domani sotto la guida di GEM tolgono tutto è un altro discorso
Nel nord Romagna le vedono inizialmente mentre noi del sud siamo in ombra poi quando minimo trasla le vedono anche nel cesenate/riminese ma con forte rischio bora
EDIT: che poi reading 12z non vede nessuna precipitazioni a nord di Ravenna quindi le ETA sono vecchie
Ultima modifica di moli89; 27/01/2019 alle 20:58
Raga piu tardi vi aggiorno sulla situazione emilia e maestrale visto che tra poco parto da torino e vengo giu
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Solo che di la nella stanza emilia parlano solo di pioggia
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri