Fronte passato ad iniziare dall prima serata, poi verso mezzanotte rovesci molto intensi.
In totale 43 mm. Stamane ancora brumoso con qualche accenno di aperture
Min 14.9 e ur ancor al 98%![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
quasi 80 mm il frutto di questo peggioramento
Adesso vediamo nel fine settimana....
settimana prossima estate![]()
Pioggia e vento forti nella notte, rii e torrenti visibilmente ingrossati anche di giorno.
Giornata con cielo variabile, nuvoloso nel pomeriggio ma senza pioggia; clima piuttosto umido e mite.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Stazione resuscitata, min 10.5°, max appena sopra i 20°, non ho controllato di quanto
Stazione e sito nuovi: http://stazioni2.soluzionimeteo.it/conegliano/index.php
Stazione e sito vecchi: http://coneglianometeo.altervista.org/
Cielo variabile e clima mite con massima di 21°C (minima di 10.1°C).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
12.9° nubi basse, come sempre
Stazione e sito nuovi: http://stazioni2.soluzionimeteo.it/conegliano/index.php
Stazione e sito vecchi: http://coneglianometeo.altervista.org/
Cielo tra variabile e nuvoloso con temperature miti.
Modelli veramente pessimi con lungo periodo sopramedia e senza preceipitazioni di rilievo, proprio nel periodo che dovrebbe essere il più piovoso dell'anno in regione.![]()
Correnti miti da sud ma senza curvatura ciclonica.
Cielo in genere nuvoloso, ma senza la minaccia di pioggia; massima di 18.1°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri