che dite degli aggiornamenti serali?
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Con ecmwf spunta un nuovo peggioramento martedì, nuovi 50mm con isoterme negative a 850hpa.
Non credo faccia grossi accumuli però, ma con quel minimo in risalita (ma è una processione in questo periodo? Uno dietro l’altro con la stessa dinamica) una 20ina freddi potrebbe farli. Anche gfs intravvede tale possibilità.
Ancora divario astronomico per domenica. Si passa da un diluvio universale con l’americano a il quasi nulla con reading.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
veramente violento il richiamo mite comunque, anche a prp assenti, stavolta l'ho sottostimato alla grande e con me un bel po' di LAM. vediamo la notte che combina...
Si vis pacem, para bellum.
A me pare che l'unica certezza sia...il FILOTTO ATLANTICO, come non si vedeva da taaaaaaaaaanto tempo.
Always looking at the sky.
http://www.flickr.com/photos/76502887@N06/
https://uniroma1.academia.edu/AdrianoDirri
https://www.researchgate.net/profile/Adriano_Dirri
sì ma che non esagerivedo correnti continui da SW, grossomodo, per tipo una settimana, dopo tutto ciò che è già arrivato. praticamente sopra i 1500m cadono METRI in 3 settimane e non c'è MAI tempo per farli assestare... i disagi possono diventare parecchi, fermo restando che se dovesse fare una lavatona fin oltre i 2000m (a novembre è più che possibile, le fa a gennaio
) diventa davvero pericolosa la situazione.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri