No tamron G1
trovato anche questi![]()
Camoscio.jpgGipeto.jpg
Buonasera a tutti.
Rientrato da pochissimo da Charvensod (AO).
Stamattina gran nebbiun nei pressi di Ivrea, davvero notevole (quella zona non la facevo così avvezza al fenomeno, eppure, tutte le volte in cui sto andando su, becco nebbia proprio lì...).
Poi nella Vallée giornata "double face": prima parte del dì caratterizzato da pioviggine ed imponenti sfondamenti sulle montagne (immagino fino ai 1000 abbia nevicato un po'), mentre subito dopo si è alzato un fohn a tratti rabbioso: alle 14 circa nel capoluogo c'erano 11 gradi (termo auto) con cielo ad ampi sprazzi di sereno.
Tornando a noi: allora? Oggi modelli non pervenuti per il sottoscritto. Dunque, illuminatemi: neve o non neve?![]()
@Fenomeno83:
Ale ciao, ti aggiorno dalle tue patrie terre.
Dunque, capitolo Orco: il corso è decisamente "rientrato", ma ancora bello grosso (ha trascinato un sacco di materiale da che ho potuto vedere).
Ma toglimi una curiosità, tu ne saprai sicuramente.
Ma da quelle parti è così frequente la nebbia?
Concordo a manetta..
I lam sembrano molto generosi (anche se non credo siano aggiornati)...
Lamma Gfs vede una cosa come 50-80mm in 24 ore e nella fine mattinata di domenica avremmo una cosa come la -4° a 850hPa
pcp24hz2_web_4.png
zt850z2_web_21.png
A fine giornata resisterebbe comunque la -1°, che è più che sufficiente...
Con quei mm previsti in 24 ore e con quelle termiche è da partenza in pioggia sotto i 1000 metri e poi crollo fino a 400 per tutto il giorno... ma Cuneo e Mondovì si sparano 20-30cm...
A me sembrano esagerate le precipitazioni... comunque...
Ne facesse anche solo la metà sarebbe comunque buona neve over 500-600 secondo me...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri