Buongiorno e buona domenica a tutti
Inizia la primavera meteorologica sotto un cielo coperto ed attuali +2.7 gradi da queste mie parti.
Ieri paesaggio finalmente degno ed imbiancato sui monti dell'Alta Provenza (anche le montagne che circondano Gap erano ben inzuccherate).
Vediamo che combina il passaggio di domani.
Potrebbe essere generoso e regalare qualche millimetro.
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Buongiorno!!
Temperatura Minima : +4.7°C
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Coperto e pioviggine
Temperatura : +5.3°C
Umidità : 85%
Dew point : +3.0°C
Vento : Assente
Visibilità : Buona
Pressione : 1008 mb
Precipitazioni odierne : 2.7mm ( ad ora )
Stazione meteo : Oregon scientific WMR86 installata in zona urbana!
Finalmente domani un Po di pioggia arriverà anche qui.favorite pedemontane w e sud mentre mano a mano che si va verso nord gli accumuli dovrebbero diminuire.la neve cadrà a quote buone x ridare un vago senso invernale alle nostre montagne e se le precipitazioni saranno intense non escludo sconfinamenti sulle alte colline dai 500-700 m
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
leggo ora un commento su Facebook ad una di queste carte, postata da una pagina che parla di meteo, in cui l'utente dice "basta pioggia, dobbiamo ancora sistemare i disastri delle alluvioni dei mesi passati, vi prego basta". Incredibile la mente umana come riesca a distorcere la realtà
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Gite nevose: Alpe Aleccio, Crodo, 1480m
Amici cuneesi, buongiorno! Sulla base della distribuzione delle precipitazioni, altezza neve prevista mi consigliate zona per bella passeggiata sotto la neve per domani ( con cane) !? Non troppo inerpicata a mille km dalle autostrade ( la zona di Argentera la conosco bene anche io ma arrivando da torino non ho voglia di farmi 5 ore di auto per una passeggiata ) e neanche a trovarmi a farla a bordo di una statale
Grazie di cuore per le risposte
Ciao
Uscito dal Casello di Mondovì, io opterei per la zona di Valcasotto di Pamparato (in una mezz'oretta ci arrivi). Lì dovrebbe vedersi una discreta nevicata domani e puoi fare un giro in entrambi i borghi (sia Valcasotto sia Pamparato, che ne è il comune). Bei posti.
Altrimenti, sempre dall'autostrada, esci direttamente a Cuneo e sali verso Limonetto da Limone.
Queste, secondo me, le soluzioni più "a portata" di autostrada, mantenendoti vicino.
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Comunque, precipitazioni permettendo, domani non mi sorprenderebbe che una Roaschia (tanto per intenderci) beccasse una fioccata come si deve...
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Segnalibri