Davvero, posso solo che confermare![]()
Ormai sono già 6 mesi che vivo qui, posso dirlo: ragazzi, al di là del clima, della neve, del freddo, della pacchia in estate senza il caldo, il vivere quassù per tante e tante ragioni, mi sta resistuendo 10 anni di vita, come dico sempre.
A volte non trattengo le emozioni e la commozione, perché è stata una cosa voluta con tutte le mie forze; dobbiamo essere grati a noi stessi, e - perché no - pure al destino ed al pizzico di fortuna che mi hanno aiutato![]()
SVOBODEN KOT ZRAK!
Siamo una bella comunità di 350 anime, e gli ultimi 2 nuovi acquisti siamo io e la mia compagna, gli ultimissimi 2 residenti
.
Certo che ci sono bambini! A dispetto di quel che si potrebbe pensare in effetti, la popolazione non è prevalentemente anziana (molti giovani e coetanei miei se ne son tornati quassù anche da Aosta, proprio per la tranquillità e per garantire una vita serena ai bimbi e ai figli; e stiamo parlando di Aosta...).
Qui a Saint-Rhémy ci sono la scuola dell'infanzia e le elementari.
Mentre la prima farmacia è...a 5 km(ad Étroubles
).
SVOBODEN KOT ZRAK!
E ti dirò di più: abbiamo giustappunto due famiglie lombarde (con figli adolescenti) che sono venute a vivere stabilmente qui
Sono della zona di Bergamo, avevano una seconda casa qui che...hanno fatto diventare la prima, dopo aver deciso di trasferirsi definitivamente quassù!
SVOBODEN KOT ZRAK!
Un pomeriggio altrettanto meraviglioso quassù ai piedi del Grande![]()
Stupenda l'aria fuori, limpida e pulita: ed è bello vedere le persone che - serenamente - camminano sulla neve e si godono un poco di spensieratezza in questa piccola oasi di tranquillità (prima eravamo vicino alla chiesa...).
Il cielo è sereno, non una nuvola qui al confine, con una temperatura attuale di + 0.2 gradi ed in assenza di vento; e c'è anche oggi un discreto viavai in ambe le direzioni della frontiera di Saint-Rhémy (ma il traffico maggiore si avrà tra stasera e domani mattina...).
IMG_20201213_144153.jpg
Ed il caro ciliegio accoglie i benevoli raggi dell'astro luminoso...
IMG_20201213_140825.jpg
![]()
SVOBODEN KOT ZRAK!
Venti improvvisi e tempestosi - ma in quota - hanno di colpo addossato delle nubi qui sull'alta Valle del Grande (succede spesso da questa parte della Coumba...).
Coprono ora i crinali e il nostro borgo spingendosi fin poco prima della vicina Saint-Oyen.
E siamo sottozero, con attuali -0.6 gradi, in vento assente alle nostre quote.
IMG_20201213_164708.jpg
IMG_20201213_164849.jpg
Poco fa gran subbuglio in paese: i cacciatori del borgo hanno riportato un grosso cervo, un bestione, era davvero un grosso esemplare.
Ho fatto una foto perché serviva, ma non la posterò qui per ovvie ragioni (è un'immagine un po' forte, cruenta, e vorrei evitare di scuotere magari la sensibilità di chi legge questo spazio. Non è propriamente un bel vedere, diciamo così...).
Tornando al tempo, anche lo scatto cam testimonia il passaggio di nubi dato dal forte vento in quota di cui parlavo:
big_soyen.jpg
E sulla nostra frazione Crevacol si vedono le "frange" delle nubi alte:
big_crevacol.jpg
SVOBODEN KOT ZRAK!
Meteosvizzera riporta poca neve al colle del Grande in questi giorni (solo 15 cm).
Dalle foto che hai postato però in paese sembra ne siano scesi almeno 25.
C'era vento forte in alto?
Hai delle spiegazioni?![]()
Cerco l'inverno tutto l'anno
Si si, su al Colle c'è stato parecchio vento nei giorni scorsi e per quasi tutto il peggioramento nell'insieme
Alcuni operatori dell'Anas con cui parlo e che hanno base qui a Saint-Rhémy, mi hanno detto che quando salivano su nei giorni scorsi per le attività di sgombero che conducono fino ad un certo tratto della strada statale, hanno trovato vento a tratti tempestoso e bufere; dunque si, come dice kima, sugli accumuli su al Passo ci sarebbe da valutare molto attentamente.
Pensa che invece, come dicevo indietro, qui in paese durante questa ondata non c'è mai stato un filo di vento: cosa più unica che rara per Saint-Rhémy mentre nevica![]()
SVOBODEN KOT ZRAK!
SVOBODEN KOT ZRAK!
Segnalibri