ciao sneg!! quale sara la tua prossima tappa di italia da scoprire? sei meglio di un documentario!!![]()
Bonjour !![]()
Non so da dove sia venuto fuori, ma stamattina ci siamo svegliati col brutto tempo
Pioveva su a Saint-Rhémy, ed uscito di casa c'erano +5.1 gradi, in calma di vento e con i monti offuscati dal virgume nevoso; una linea di tempo brutto che interessa la dorsale, infatti a scendere si intravede anche il Grand Combin interessato dai fenomeni
Poi, ad Aosta, arrivo con + 14 gradi, vento forte e cielo parzialmente nuvoloso.
Scatto uscendo di casa:
E cam direzione Saint-Rhémy:
![]()
![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Ed è una giornata mite anche in montagna, come tante giornate miti si apprestano ad interessarci
Non ci dispereremo di certo, suvvia.
Ci sono esattamente 6 mesi di tempo per vedere freddo e neve dalle mie parti.
Intanto, cielo che permane nuvoloso su a Saint-Rhémy, con le bellezza di attuali + 10.3 gradi al borgo
![]()
![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Bonsoir !!
Qui ad Aosta fohn prepotente e la bellezza di attuali +18 gradi!
Vento veramente "tosto"!!![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Rientrato a casa
Mamma mia che vento giù nella plaine e fin su a Gignod/poco prima di Étroubles
Poi, arrivato qui da me, il nulla, non si muove foglia, con attuali +8.7 gradi (lasciata Aosta con + 18).
Temperatura bella mite anche quassù in montagna, ma niente fohn, non c'è una bava di vento...
Il Mont Emilius pomeriggio:
![]()
![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Buonasera!!![]()
Da una mezz'oretta il vento ha fatto irruzione quassù ai piedi del Grande: raffiche che - in questo momento - sono quasi tempestose, e stanno facendo razzia di foglie dagli alberi, oltre che di piccoli rametti.
Un vento che rende più fredda l'aria di quello è nella realtà, se consideriamo che attualmente qui in paese registro +5.4 gradi
Poche le nuvole, che schermano una splendida luna, e che scorrono veloci spinte dall'impeto eolico.
Stupendo poi il suono che le folate generano attraversando con veemenza il bosco di fronte.
I saint-rhémiars hanno un termine per descrivere questo fenomeno, ma che ora mi sfugge; devo richiedere.
Il futuro? Mitezza novembrina anche quassù nel cuore delle Alpi. Un periodo così, tuttavia, fa parte della statistica climatica; poi che ai freddofili più incalliti non piaccia è tutto un altro paio di maniche (
).
A me adesso piace, che dire.
Spaghi per la mia Saint-Rhémy:
![]()
![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
e quindi lo scorso peggioramento da te ha fatto poco o niente mentre nelle valli vicine ha fatto diversi cm alla tua quota, vero? mi ha ingannato ma ci sono andato vicino![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri