Ed eccoci rientrati dalla pausa pranzo: al fresco qui ad Aosta, con un'aria certamente non fredda ma nemmeno poi così mite
+ 7.7 i gradi attuali in città, in calma di vento e cielo solo lievemente fosco.
Freddino su da me a casa a Saint-Rhémy: attualmente registro +3.6 gradi, con un cielo velato, causa strati alti che dal confine si estendono a raggiera sulla nostra valle del Grande.
Dunque, son calate le temperature, proprio come si prevedeva.
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Bonsoir !!![]()
Seratina niente male, già fredda quassù ai piedi del Grande
Infatti, in paese da me, registro adesso - 1.3 gradi
Ma le avvisaglie del raffreddamento erano già nell'aria (), se alle 16.30, dopo il lavoro, a Saint-Rhémy c'erano già + 2 gradi.
Intanto, il cielo è sereno ed il vento quasi assente, c'è giusto qualche refoletto ogni tanto.
![]()
![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Buongiorno!!
Mattinata che ti sveglia, per forza di cose (), e se non lo fa la mente, ci pensa il fisico: arietta bella fresca appena uscito da casa, con -1.8 gradi in paese da me, in calma di vento (era debolissimo) e cielo sereno.
A scendere per la Coumba, -2.5 ad Etroubles con prati e tetti delle case ben bianchi; poi temperatura costante sul -1 fino a poco prima di Gignod, che invece segnava un bel +0.5.
Tanto ghiaccio arrivato nella plaine d'Aoste: all'Amerique di Quart e Saint-Christophe ce n'era davvero tanto, con -2.5 gradi.
Arrivato in città, -0.5 e brinate nelle aree verdi.
Insomma, si può ben dire che faccia fresco, dai.
Scatto cam sul borgo adorato (dove, fino a ieri pomeriggio, c'erano dei graziosi ovini a pascolare in collina)
![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Ultima modifica di Sneg; 26/11/2020 alle 08:53
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
comunque stavo notando dai tuoi segnalamenti che anche se viene definita cumba' freida (perdona se lo scrivo in maniera errata) al momento non sembra molto fredda, probabilmente le condizioni termiche in montagna non sono granche' pero' a quella quota mi aspettavo gia qualche minima almeno intorno ai 5/7 gradi sottozero, invece ad ora non e' mai stato cosi' nonostante siamo a ridosso di dicembre!
dalle nostre parti nelle pianure del cuneese/Torinese/astigiano siamo gia scesi qualche volta sotto i -4, oltrettutto dove vivi tu e' un periodo in cui il vento stranamente e' quasi del tutto assente per cui pensavo che le temperature minime potessero scendere meglio!
Comunque sia la tua zona e' molto bella e caratteristica te la sei scelta molto bene, bravo
![]()
[QUOTE=lifeisnow;1061225391]comunque stavo notando dai tuoi segnalamenti che anche se viene definita cumba' freida (perdona se lo scrivo in maniera errata) al momento non sembra molto fredda, probabilmente le condizioni termiche in montagna non sono granche' pero' a quella quota mi aspettavo gia qualche minima almeno intorno ai 5/7 gradi sottozero, invece ad ora non e' mai stato cosi' nonostante siamo a ridosso di dicembre!
dalle nostre parti nelle pianure del cuneese/Torinese/astigiano siamo gia scesi qualche volta sotto i -4, oltrettutto dove vivi tu e' un periodo in cui il vento stranamente e' quasi del tutto assente per cui pensavo che le temperature minime potessero scendere meglio!
Comunque sia la tua zona e' molto bella e caratteristica te la sei scelta molto bene, bravo
[/QUOTE
...ecco, quello magari è "compare" per i napoletani!
La Coumba Freida, Patri, è tale non tanto per le minime, sai (che pure, in inverno e con la neve scendono per bene; adesso veniamo ancora da un periodo mite e senza innevamento al suolo, dunque è normale).
Ma sono le temperature invernali diurne - e con neve al suolo - a rendere piuttosto rigido il clima su da noi, quando anche in pieno giorno il freddo picchia a dovere. Ma, appunto, in condizioni "normali" invernali, non certo in un periodo di mitezza esasperata (su tutta Europa, aggiungerei).
Per le minime la mia non è zona da minimone: sotto i -7/-8 è difficile che si scenda (siamo in pendio, non in una vallata; alcune frazioni che abbiamo -v. Cerisey- situate in una vallata, si che registrano valori importanti...
Per i miei gusti, poi, casco a pennello: io non amo particolarmente il freddo delle minime "record" (non mi dà grossa soddisfazione se devo essere sincero: non so che farmene...); mi piacciono il freddo normale e la neve, questo si
Sulla zona, ehehe, non potevo scegliere altro posto: tornassi indietro, la rifarei non 1000 ma 10.000 volte questa scelta (e per mille ragioni: bellezza dei luoghi e vicinanza alla Svizzera e alla Francia -per me fondamentali- tra le altre (tante) cose).![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
da te la neve arriva sicuro caro... aspetta il 3 e ti arriva eccome![]()
Segnalibri