-2.7°/7.5° a Bz Ovest
-5.2°/8.1° a Bz Sud estremi odierni.
Evidente l'effetto della brezza notturna dalla Val d'Isarco attivatasi ieri sera grazie all'ingresso graduale d'aria piú fresca da Nordest.
L'aria fresca ha avuto modo di depositarsi laddove le brezze non smuovevano l'aria a fondovalle, tipo a Bolzano Sud ed in Bassa Atesina o in V.Adige fra Bolzano e Merano.
Interessanti stamattina i seguenti valori:
-9°C a Vipiteno, 940m.
-10° a Lasa in Venosta, 840m.
-10° a Predoi in Aurina, 1450m.
-10.5° a Pennes in V.Sarentino a 1450m., marcata escurione termica in quota anche qui.
Minime altrettanto basse in alcuni fondovalle di quota come in Vizze, Tures, Aurina, Anterselva, Alta Pusteria, e da Vipiteno verso Ovest in V.Giovo, V.Ridanna.
H 15:40 +4°C a Bz Sud.
Abbiamo target, da precisare, ma ci sono movimenti importanti dopo un Novembre particolarmente secco ad appena 1,8mm annui.
Come fa sapere il servizio meteo provinciale:
il Novembre 2020 risulta il maggiormente soleggiato e luminoso degli ultimi 35 anni!!
Ovviamente durante un secondo lockdown!
Novemberausklang mit strahlendem Sonnenschein
Sonnigster November seit 35 Jahren
Ultima modifica di Heinrich; 30/11/2020 alle 16:00
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
-6.1°/2.9° a Bz Sud
-5° / 1.9° a Bz Ovest estremi odierni discretamente freschi, sottomedia anche rispetto alla 1961-1990 per inizio dicembre.
Copertura nuvolosa decisamente aumentata anche se alta, maggiormente scuro verso W-NW.
Alta Venosta imbiancata, bene, anche perché quelle lande altrimenti non vedono tanta neve.
Per quanto riguarda il target di ven. 04.12, si inizierebbe in mattinata:
Non tanto per scaramanzia, ci sono un paio di margini -come tipico- da chiarire.
Al momento il target ha avuto conferme costanti!
Ad ora il focus va sui timing e intensità, per le temperature ci saremmo anche, sulla tenuta e durata bisogna vedere.
Adesso azzarderei che ci si potrebbe giocare un evento importante /vs/ un evento simile al 28.12.2017 o al 10.12.2017.
Come detto sono tipiche oscillazioni d'assestamento dei GM, man mano che la struttura evolve e s'avvicina.
Per ora la traslazione del minimo ci sarebbe e sarebbe molto tosta come cosa. In generale risulta una LP fredda, con gpt bassi!
Aiuterebbe, vedremo, girano giá i primi LAM abbastanza impressionanti ehh
H 15:30 +1.8° a Bz Ovest, giornata davvero fresca, prima invernale direi! Ultime foglie cadono, gente imbardata.
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
Infatti vedevo dalle mappe correnti impetuose e perfette per risalire cariche di umidità fino alle vostre zone come raramente ho visto negli ultimi anni...e i lam sono davvero impressionanti.
Incrocio le dita e vi auguro di faticare ad aprire la porta di casa!![]()
In religioso silenzio..
Cumulate:
Cui mancherebbero le ultime 12 ore col transito del fronte, dove saremmo a rischio di saltare o di reggere fino all'ultimo!
In religioso silenzio.
Non si vedevano carte simili dal febbraio 2019, ma qui sono ancora meglio, ai livelli del 2010 o 2008 o 2005...o oltre...
H 21:10 -0.8°C a Bz Ovest, rete idrografico.
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
Segnalibri