Caduti quasi 11 mm, ci volevano
Qua poca roba, era previsto poco ed è caduto ancora meno... 3.2mm con cielo comunque coperto per tutta la giornata.
Domani e mercoledì dovrebbero essere due giornate soleggiate mentre da giovedì sera altra passata: stasera c'è stato un lieve W-shift di ECMWF con piogge che, se confermate, dovrebbero interessare anche parte delle pianure centro-orientali.
![]()
Ben ben
caldofili cervelli desertici
https://www.youtube.com/c/FabioBlizzard
Sono rimasto indietro coi giorni e non mi ricordo più bene cosa ho osservato nel dettaglio.
Comunque venerdì 13 a metà giornata c'era il nebulizzatore.
Lunedì 16 mattina era in azione la perturbazione atlantica, prima dell'alba pioveva moderatamente con 9,5°C e la luce che faticava a filtrare dalle nubi anche alle 7.00.
Oggi martedì 17 mattina ho visto un'alba arancione con la nebbiolina bassa sui campi e 4,5°C.
Poi giornata serena e ventilata, ma con la T max che è di nuovo aumentata.
Stasera invece tramonto spremuta vicino al civil time end, col Monte Cimone che emergeva dalla foschia inversionale della pianura in basso a sx, la Luna crescente in alto a sx e bande di cirrostrati illuminate dagli ultimi raggi crepuscolari sotto il piano dell'orizzonte in basso a dx.
![]()
caldofili cervelli desertici
https://www.youtube.com/c/FabioBlizzard
T max 10,2°C e min 3,8°C
Nebbia fitta da ieri sera a stamattina, poi graduale sollevamento e uscita del sole con nubi di foschia.
caldofili cervelli desertici
https://www.youtube.com/c/FabioBlizzard
Segnalibri