Signori, c'è da dire che le termiche, fanno pena,coi cieli nuvolosi, difficilmente sedimenterà il freddo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
doveva entrare anche solo una parte del nocciolo retrogrado balcanico
allora vedevi che la storia cambiava completamente al suolo
va per altro detto che la media reading è più occidentale dell'ufficiale che infatti era il miglior ingresso che si potesse immaginare per non avere prefrontale e rimanere in parziale ombra
C'ho la falla nel cervello
Lou soulei nais per tuchi
Lou soulei nais per tuchi
Esatto, con le carte attuali possibilità di neve in pianura le vedo solo ad ovest del Ticino, forse fino all'Adda (ma serve tanta pazienza e considerevoli miglioramenti).
Di certo a Cuneo basta aspettare solo precipitazioni serie, problemi di termiche non ne hanno.
Pure ICON a 160 - 180 ore mette un passaggio perturbato decente con termiche interessanti, ma anche lì sarebbe neve solo oltre i 300 - 500 metri (di solito prevede molto bene queste situazioni nel breve, non so come sia nel lungo termine).
![]()
Anywhere, whenever. Apart but still together...
Comunque direi che stasera portiamo a casa un importante accodamento di gfs nel medio, con l’entrata della seconda goccia e l’assetto a 120-144h della saccatura in atlantico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri