ragazzi, ho sempre piu' l'impressione che il febbraio 2012 e' come se avesse sparato tutte le cartucce per un buon decennio sia in termini nevosi che di freddo, infatti da allora manca sia una che l'altra componente
da qui fino all'epifania probabilmente qualsiasi cosa che cade dal cielo potrebbe essere neve al piano ma non sono cosi' sicuro a parte lunedi di veder la neve scendere
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Precipitazioni finite, fiocchi tra la pioggia a fine evento
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Forse nelle vostre localita' avete portato a casa una nevicata memorabile o comunque molto importante ma qua da me in tutta la piana alto cuneese, tutta la pianura torinese nord/sud e probabilmente anche astigiana si e' avuto poca cosa soprattutto in termini di neve!
da me il record spetta al 2 dicembre 2018 dove fece 16 cm di accumulo che resta la cumulata neve piu' importante dal 2012, poi si in quel dicembre grazie alla neve al suolo si sono avute importanti gelate lo ammettoma tolto quello il nulla, febbraio/marzo 2018 nevicate da 6/7 cm seguite da qualche giorno di freddo abbastanza intenso e stop
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Anche qui 1-2 dicembre 2017 una nevicata memorabile da 70 cm in media valle, fino a circa 90-100cm in alta valle.
Febbraio e marzo 2018 frequenti passaggi nevosi e memorabile temporale nevoso il 20 marzo.
Torre Pellice, in borgata 650mt
Segnalibri