Il focus per il 28-29/12 rimane davvero incredibile: con anche le mappe di oggi qui in Valtellina sarebbe una “sepoltura nevosa” come da tempo non si vedeva ....
Entrata davvero da manuale, giusto mix tra prp e freddo: ad oggi si può anche ipotizzare una quarantina di cm sino al fondovalle....
Vedremo se il tutto verrà confermato nei prossimi gg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
essendo vostro vicino, Val Camonica, zona Edolo - Capo di Ponte, come la vedete da questo lato? Il richiamo caldo orientale ai bassi strati sembra assai probabile purtroppo durante la giornata del 28, secondo voi, quanto possiamo resistere prima di saltare da questa parte?
Vi chiedo essedo alle prime armi...ma molto in ansia per ciò che cadrà dal cielo...
Nella perturbazione di inizio dicembre siamo stati il confine fra solo acqua e solo neve (in sostanza, poi i momenti di scaldate fino ai 1000-1200mt ci sono state anche qui), ho visto di tutto...acqua, neve, mista, nevischio, neve bagnata, ecc...
Stavolta sembra un pochino meglio ma ho paura della seconda fregatura stagionale
La dinamica ad oggi e' pero' diversa rispetto al peggioramento di inizio dicembre: poi ovvio, le vs zone sono sempre assai esposte dal richiamo da ESE nei bassi strati, pero' se dovesse rimanere ben "basso" e poco incisivo anche da voi potrebbe fare una gran bella nevicata.
Sono dettagli che eventualmente vedremo da sabato (con i LAM), non prima !![]()
Grazie mille zione
Ora come ora per noi l'andamento dei modelli migliorano ad ogni piccolo est-shift ed è peggio il contrario, giusto?
Allora, mediamente ad ogni E-Shift significa comunque meno prp: se vedi lo 06Z di GFS mostra proprio questo. Ovviamente rimarrebbe piu' freddo !
Diciamo che per le ns zone per ora oggi il top e' l'emissione 00Z di Reading, con quella rischiamo la "sepoltura"....
Bello anche GFS 00Z, lo 06Z invece anticipa gia' al tardo pomeriggio/sera di domenica e fa finire il tutto nel tardo mattino/primissimo pomeriggio del 28/12 (lunedi'), anche se poi nevicherebbe ancora un po' tra la tarda mattina e il tardo pomeriggio del 29/12.
Pero' basta E-Shift, altrimenti avanti cosi' e rischiamo solo "briciole"....![]()
![]()
Buongiorno, ci avviciniamo sempre più...da domani partiranno i giochi con temperature al ribasso, ora qui da me è caldo 7.1 con una minima di 6.1...
Volevo chiedere dove posso trovare i lam per la mia zona?
Nevicata davvero bella quella che si è conclusa qui a Sondrio con gli ultimi fiocchetti svolazzanti verso le 14:00, alla fine 37 cm su tavoletta, poco più di 12 h di neve con clou dalla tarda nottata alla tarda mattina (con sempre T a quasi -1), davvero una “fucilata” come da lustri e lustri non si vedeva !
Neve soffice e asciutta, strade come piste da sci, uno spettacolo: alla fine i mm equivalenti (ottenuti svuotando la neve un paio di volte dal manuale) sono stati 25, quindi ha nevicato con un rapporto di circa 1,5 cm ogni mm, non male.
Ecco alcune foto:
Questa la mia tavoletta:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche tu hai misurato l'equivalente con TFA? Io ne ho due che viaggiano in contemporanea, ho testato il sistema già con la nevicata di inizio mese.
Praticamente uno è fuori, poi se rischia di traboccare lo sostituisco e nel frattempo lascio sciogliere la neve.
Particolare: a inizio mese con 25 cm di neve mi sono stati sufficienti due scioglimenti... con quella di ieri addirittura 4. Impressionante come a quel volume di neve corrispondevano pochissimi mm.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Oggi a Gualdera giornata fantasmagorica! Credo di avere fatto la più bella ciaspolata del secolo!
Progetto fantasioso…
Segnalibri