@Lou_Vall come vedi il saluzzese più tardi? Per ora pioggia moderata, alcuni mettevano neve sta sera
Mah, non me ne vogliate, ma la pedemontana occidentale secondo me rischia acqua col passare delle ore, perlomeno al di sotto dei 600/700 metri.
La lama calda arriverà da N verso S, già ora sta vacillando.
Precipitazioni più intense potrebbero portare a qualche ora di neve anche più in basso, ma secondo me la quota neve sarà quella grosso modo. Sulla pedemontana meridionale invece andrà un pò meglio, credo che sopra i 400/500 terrà senza troppi problemi.
E' una situazione classica...
Zero termico intorno ai 1000 metri sulle valli Chisone/Susa/Po, sugli 800 per ora sulle Cozie meridionali e Marittime e intorno ai 700 sulle Liguri.
Qui continua a nevicare, al momento meno intensamente.
Cuneo Cascina Vecchia +0,8° in massima, Demonte +0,3°.
Lou soulei nais per tuchi
Quindi vignolo è fuori?
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Cuneo penso fungerà da spartiacque più tardi...servono precipitazioni forti
Qui non viene più niente da due ore... e meno male perchè sarebbe acqua. Nevicata comunque non da poco.![]()
cielo alto e visibilità aumentata... non so che dire. Stamattina bella nevicata intensa e a tratti forte ma per il resto niente.
Vignolo temo che finisca nella sua solita situazione, ossia acquaneve a manetta, con neve pura da San Costanzo/San Morris in su, sui 750-800 metri.
La colonna d'aria è satura di umidità e le temperature sono in ascesa..
Ma non tutto è perduto, se precipiterà in maniera costante potrebbe tenere.
Qui ora nebbione e neve finissima.
Cattura01.JPG
Stranissimo buco che colpisce tutta la fascia pedemontana meridionale.
Speriamo che col passare delle ore si riempia..
Lou soulei nais per tuchi
Pioggia ora a Saluzzo e Revello.
Acqua neve a Busca.
Revello (CN) 353 mt
Segnalibri