Quell'animale misterioso vuole prenderci ... L'occhio sulla -24 in Scandinavia ci ha puntato e i suoi artigli con la -20 sulle nostre teste ci vogliono infilzare. Vieni cucciolo vieni pure. Ti aspettiamo a braccia aperte
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Prendendo Icon si vede bene quello che fanno notare moli e konte. In un primo momento sabato sera, nonostante ci siano isoterme decenti e al piano rimanga il maestrale quasi ovunque, c'è un evidente strato caldo dovuto ai venti orientali alle quote medie, come si vede da quello che succede sulla romagna orientale a 925hPa. Le isoterme in quota sarebbero comunque buone in teoria in questo primo frangente
La situazione, sempre secondo icon, migliorerebbe decisamente a queste quote nella notte tra sabato e domenica. Domenica mattina, con l'arrivo della grossa fetta delle precipitazioni, si andrebbe diffusamente in negativo anche a 925hPa. Qui il problema sarebbe solo la bora per i primi km di costa, ma a mio avviso il maestrale al suolo potrebbe spingere più di quanto prevede questo lam. Comunque questo icon sarebbe ottimo diciamo da savignano a salire, e al limite per il riminese costiero
![]()
Sei forte Friedrich! Gran bell'analisi!
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
+1 brina
+0,3 Ausa
0 aeroporto
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Niente minima negativa. 5 sensori compresi tutti tra i 2 e 2,2 gradi (compresa l'abete Tower)
Il cielo mi pare coperto.
Dai Gennaio facci sognare davvero!
Segnalibri