Pagina 4 di 28 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 271
  1. #31
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano & Pioverno(UD)
    Età
    46
    Messaggi
    1,744
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    giornata uggiosa e coperta, base nubi al mattino a 1000 mt, dal pomeriggio abbassata fino a 500 mt, ora debolissima pioviggine e foschia, 6 gradi ur 92%

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

  2. #32
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    Cielo coperto; di primo mattino ed in serata pioggia debole/pioviggine e foschia (anche adesso), ma già da Buia/Majano in giù quasi nulla.
    A Pordenone cielo nuvoloso e meno umido, mai pioggia o pioviggine; sempre clima molto mite, estremi 6.8°C/9.4°C con 7.7°C attuali.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,631
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    STORIA DEL CLIMA

    LA GRANDE NEVICATA DEL 4/5 FEBBRAIO 1830 A UDINE.

    Fu una nevicata molto abbondante, forse la maggiore degli ultimi 200 anni, secondo le testimonianze dell'epoca caddero più di 60 centimetri e forse anche oltre 70 , gli accumuli causati dal vento raggiunsero un metro di altezza,
    Girolamo Venerio, che allora osservava i dati meteorologici a Udine, sottolinea la grande intensità della nevicata e la sua abbondanza.
    Sull'Italia era presente una depressione molto profonda, a Udine , secondo Girolamo Venerio, la pressione era di 994 hPa, la nevicata fu accompagnata da forte vento da est nordest.

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  4. #34
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    Ecco la parte finale di gennaio per la stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:


    • Media minime -0.1°C, +0.6°C dalla media 1992/2020, estremi -4.2°C/6.5°C, tredicesimo posto su trenta tra le più calde insieme al 2008, sei valori negativi ed uno sopra i cinque gradi.
    • Media medie 4°C, +0.4°C dalla media, estremi 0.4°C/8.8°C, quindicesimo posto tra le più calde, quattro valori sopra i cinque gradi.
    • Media massime 7.9°C, -0.2°C dalla media, estremi 5°C/11.1°C, dodicesimo posto tra le più fredde insieme al 2013 e 2017, un valore sotto i cinque gradi e due sopra i dieci.
    • Escursione termica giornaliera 8.1°C, -0.7°C dalla media, estremi 4.6°C/12.1°C, dodicesimo posto tra le più basse.
    • Radiazione solare media 3709 KJ\mq, -1812 dalla media, estremi 682/9460 KJ\mq, quarto posto tra le meno soleggiate.
    • Caduti 101.7 mm in cinque giorni.
    • Pressione media 993.8 hPa, -11.8 hPa dalla media 1994/2020, estremi 983.8/1004.7 hPa, secondo posto su 28 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa -0.2°C, +0.7°C dalla media 1991/2020, estremi -4.1°C/6.2°C, 17° posto su 40 tra le più calde insieme al 1991, tredici valori negativi e due sopra i cinque gradi.
    • Quota media ZT 1440 metri, +22 dalla media, estremi 676/2423 metri, 19° posto tra le più alte, dodici valori sotto i 1500 metri (di cui cinque sotto i mille) e quattro sopra i duemila.


    Finale mensile vicino alle medie di riferimento, sia al suolo che in quota, per quanto riguarda le temperature (oltre allo ZT); bassi sia il soleggiamento che la pressione atmosferica.
    Dopo una parte centrale secca e fredda a tutte le quote, il freddo si è gradualmente attenuato; sono ritornate la pioggia e la neve (solo in montagna).

    Ecco il riassunto mensile:


    • Media minime -1°C, -0.6°C dalla media 1992/2020, estremi -6°C/6.5°C, quattordicesimo posto su trenta tra i più freddi, 19 valori sottozero (di cui tre sotto i -5°C) ed uno sopra i cinque.
    • Media medie 3.2°C, -0.6°C dalla media, estremi -0.8°C/8.8°C, tredicesimo posto tra i più freddi insieme al 2011, tre valori negativi e nove sopra i cinque gradi.
    • Media massime 7.3°C, -0.8°C dalla media, estremi 3.9°C/11.1°C, settimo posto tra i più freddi insieme al 1995, 1996 e 2019, cinque valori sotto i cinque gradi e quattro sopra i dieci.
    • Escursione termica giornaliera 8.3°C, -0.2°C dalla media, estremi 3.6°C/14°C, quattordicesimo posto tra le più basse.
    • Radiazione solare media 4233 KJ\mq, -491 dalla media, estremi 682/9460 KJ\mq, ottavo posto tra i meno soleggiati.
    • Caduti 163.8 mm, +75.5 mm (+85.5%) dalla media, sesto posto fra i più piovosi; dieci giorni di pioggia, +4 dalla media, quinto posto tra i valori più alti.
    • Pressione media 1000.1 hPa, -6.2 hPa dalla media 1994/2020, estremi 983.8/1013 hPa, terzo posto su 28 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa -2.2°C, -1.7°C dalla media 1991/2020, estremi -8.5°C/6.2°C, decimo posto su 40 tra i più freddi, cinquanta valori negativi (di cui dieci sotto i -5°C) e due sopra i cinque.
    • Quota media ZT 1111 metri, -422 dalla media, estremi 308/2423 metri, quinto posto tra le medie più basse, 48 valori sotto i 1500 metri (di cui 29 sotto i mille e sette sotto i 500) e cinque sopra i duemila.


    La parte iniziale di gennaio non è stata fredda al suolo (sopra la media per le medie e soprattutto le minime) ed è stata ancora condizionata dalla fase umida e piovosa iniziata il 24 dicembre precedente.
    La parte centrale è stata indubbiamente la migliore: secca e fredda a tutte le quote, con molte minime negative, temperature quasi sempre negative anche in quota (a volte anche sotto i -5°C) e con lo ZT spesso sotto i mille metri.
    Un periodo invernale avente queste caratteristiche mancava da due anni, ossia proprio dal gennaio 2019.
    Durante la terza parte il freddo si è gradualmente attenuato sia al suolo che in quota ed è tornata la pioggia (e pure una sciroccata fra i giorni 22 e 23).
    Riguardo le temperature minime e medie, gennaio è circa a metà classifica mentre le massime sono state basse, tant’è vero che il mese è entrato fra i primi dieci più freddi; bassi sia il soleggiamento che la pressione atmosferica.
    In quota gli scarti negativi sono maggiori rispetto al suolo ed il mese entra fra i primi dieci, nonostante la classifica comprenda anche gli anni ’80 (e quindi dieci mesi in più); è proseguita per quasi tutto il mese la fase iniziata a Natale 2020, caratterizzata da temperatura molto spesso negativa e ZT spesso sotto i 1500 metri (ed anche sotto i mille).
    Grazie alla grande costanza, questo gennaio si è piazzato bene in quota ed ha riscattato il pessimo 2020.

    Ora metto il grafico delle temperature minime:

    Distribuzione_minime.png Decenni_minime.png

    Le temperature minime sono rimaste praticamente stabili, passando da -0.2°C a -0.5°C ed ora sono a -0.4°C; anche dicembre è rimasto stabile (0.4°C, 0.3°C e 0.5°C), invece febbraio è salito di 1.7°C (-0.8°C, 0.0°C ed ora è a 0.9°C).
    Gennaio è stato per undici volte il mese con la media mensile più bassa del trimestre, contro le otto di dicembre e le dieci di febbraio; ha prevalso nel 1991/92 (pari con dicembre), 1994/95, 1999/00, 2003/04, 2005/06, 2008/09, 2009/10, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2018/19 e 2019/20.
    è stato in nove occasioni il mese con la media più elevata, come febbraio e meno di dicembre (dodici); è stato il peggiore nel 1993/94, 1996/97, 1998/99, 2006/07, 2007/08, 2012/13, 2013/14 e 2017/18.
    I valori negativi sono rimasti sempre diciotto; le temperature sotto i -5°C sono passate da due a quattro ed ora sono tre.
    Tutti i mesi hanno avuto almeno una minima negativa, da questo punto di vista i migliori sono stati il 2000 ed il 2017 con trenta valori ciascuno, mentre il 2014 è il peggiore con solo uno (!!) e pure di soli tre decimi sotto lo zero.
    Da notare che il 2017 è il mese con la media più bassa in assoluto, batte il dicembre 1991 di un decimo.
    Avere almeno un valore sotto i -5°C è un fatto frequente, esso non si è verificato una volta su tre (1992, 1994, 1996, 1997, 2007, 2013, 2014, 2015, 2018 e 2020); notiamo che la gran parte delle volte si è verificata tra gli anni ’90 e lo scorso decennio, in quest’ultimo quest’evenienza si è verificata cinque volte in otto anni.
    In alcuni casi abbiamo avuto anche alcuni vicini o inferiori ai -10°C: nel 1993 (-9.1°C), 2000 (due valori di -10.8°C e -10.7°C), 2002 (-9.8°C), 2003 (-9.3°C), 2006 (-10°C) e 2017 (-10.7°C); i valori del 2000 e 2017 sono al quarto e sesto posto assoluto tra i valori più bassi di tutta la serie (quelli del 2006 e 2002 sono undicesimo e dodicesimo).
    È possibile anche avere minime sopra i cinque gradi (che sono mediamente tre-quattro): questo non è accaduto nel 1992, 1995, 1999, 2000 (punta massima di soli 0.2°C), 2004, 2005, 2006, 2017 e 2019.
    I primatisti sono il 2007 (nove) ed il 2014 (addirittura diciassette); nel 2001 abbiamo superato una volta i dieci gradi (11.8°C).
    Ora il grafico delle temperature medie:

    Distribuzione_medie.png Decenni_medie.png

    Gennaio si è scaldato di appena tre decimi, passando da 3.7°C a quattro gradi; per contro dicembre si è scaldato di otto decimi (4.2°C/4.6°C/5°C) e febbraio di un grado (4.5°C/4.7°C/5.5°C).
    È stato il mese più freddo in ben sedici occasioni, contro le otto di dicembre e le sei di febbraio; questo fatto si è verificato nel 1992/93, 1994/95, 1997/98, 1999/2000, 2000/01, 2003/04, 2004/05 (alla pari con febbraio), 2005/06, 2006/07, 2008/09, 2009/10, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2018/19 e 2019/20.
    È stato il più caldo solamente cinque volte, contro le nove di dicembre e le quindici di febbraio; è accaduto nel 1993/94, 1998/99, 2007/08, 2012/13 e 2017/18.
    Le giornate con media inferiore a cinque gradi sono rimaste sempre 19-20, quelle con media negativa sono sempre state poche (due-quattro).
    Avere almeno una giornata con media negativa è un fatto frequente, esso non si è verificato solamente nel 1994, 1997, 2007, 2013, 2014, 2015, 2018 e 2020; notiamo che la sua frequenza è decisamente aumentata durante lo scorso decennio.
    In genere si è trattato di valori di poco sotto lo zero, ma a volte sono scesi parecchio sotto tale soglia e perfino sotto i -5°C.
    Tra i valori molto bassi segnaliamo il 1993 (-3.3°C), il 2000 (-4.4°C con anche un -4°C), il 2002 (-3.4°C), il 2003 (-2.8°C) e soprattutto il 2017 (-5.1°C); in quest’ultimo caso ci furono anche due valori di -3.9°C, il picco di -5.1°C è la sesta giornata più fredda di tutta la serie e quello del 2000 è ottavo.
    Da segnalare che il 2017 è il mese più rigido di tutta la serie, batte di quattro decimi la coppia dicembre 1991 – gennaio 2000; purtroppo il febbraio 1991 è largamente incompleto (c’è solo la prima decade), per cui non possiamo sapere se il gennaio 2017 abbia superato anche quello.
    Quasi tutti i mesi hanno avuto almeno una giornata con media superiore a cinque gradi, solo il 2000 fa eccezione (punta massima di 4.5°C), a volte si sono avuti mesi con almeno una giornata pari o sopra i dieci: questi ultimi sono il 1994 (11.6°C), 1996 (10.9°C), 2001 (12.6°C, record), 2007 (10°C), 2008 (10.1°C), 2014 (11.2°C), 2015 (10.2°C), 2016 (10.3°C) e 2018 (10.8°C).
    Ora le massime:

    Distribuzione_massime.png Decenni_massime.png

    Le temperature massime sono aumentate di sette decimi, passando da 8°C a 7.9°C ed ora sono a 8.7°C; l’aumento è superiore a quello di febbraio (mezzo grado, è passato da 9.8°C a 10.3°C) e molto inferiore a quello di dicembre (ben 1.9°C, da 8.2°C a 10.1°C).
    In questo caso gennaio ha avuto la media più bassa del trimestre per ben venti volte, contro le sette di dicembre e le quattro di febbraio; è capitato nel 1991/92, 1992/93, 1994/95, 1997/98, 1999/00, 2000/01, 2002/03, 2003/04, 2004/05, 2005/06, 2006/07, 2008/09, 2009/10, 2010/11, 2012/13 (alla pari con dicembre), 2013/14, 2015/16, 2016/17, 2018/19 e 2019/20 (pari con dicembre).
    È stato il mese più caldo solamente in tre occasioni, contro le sei di dicembre e le venti di febbraio; è successo nel 1993/94, 1998/99 e 2017/18.
    I valori sopra i dieci gradi sono passati da sei ad otto e poi ad undici e tutti i mesi invernali ne hanno avuta almeno una; i valori sotto i cinque gradi sono passati da cinque a sei ed ora sono tre.
    Quasi tutti i mesi hanno avuto almeno un valore sotto i cinque gradi, tranne il 1994 ed il 2018; solo nel 1992 si è avuta una massima negativa (-0.1°C), nel 1996 e 2017 abbiamo avuto dieci massime sotto i cinque gradi, nove nel 2004, 2006 e 2010.
    Il 2010 è il mese in assoluto con la media delle massime più bassa (5.9°C), dicembre si ferma a sette gradi (sempre il 2010) e febbraio a 7.1°C (1996); vediamo quindi che gennaio si prende tutte le medie record mensili più basse, di cui due grazie al 2017.
    In quota invece gennaio non riesce a prevalere, anche ampliando la serie agli anni ’80: sua maestà 1985, pur avendo l’ondata di freddo più forte in assoluto (prima decade con medie di -10.3°C e 190 metri) e facendo segnare medie mensili eccellenti (-4.8°C e 824 metri) è stato superato dal febbraio 1986 (-5°C e 663 metri) e dal febbraio 2003 (-5.1°C e 675 metri) ed è stato eguagliato dal febbraio 2005 per la temperatura.
    Tornando alle massime al suolo, è anche possibile avvicinare o superare i quindici gradi: tale soglia è stata superata nel 1192 (16.3°C), 1993 (16.2°C), 1997 (16.3°C), 2006 (16.2°C), 2007 (17.4°C, record mensile), 2008 (15.6°C) e 2020 (16.4°C).
    Abbiamo registrato molte massime superiori ai dieci gradi nel 1999 e 2007 (tredici), 2008 (dodici), 2012 (15), 2014 (addirittura diciotto pur con il cielo quasi sempre coperto!!), 2015 (17), 2018 (15) e 2020 (venti, record).
    Ora passo al grafico delle temperature ad 850 hPa:

    Distribuzione_850.jpg Decenni_850.png

    In questo caso gennaio si è scaldato di appena due decimi, passando da -0.7°C a -0.5°C e si è raffreddato di mezzo grado rispetto agli anni ’90; non presenta un andamento apprezzabile nel corso dei decenni.
    Dicembre invece si è scaldato di otto decimi passando da 0.8°C a 0.1°C, poi a -0.3°C ed ora è a 1.6°C (quasi due gradi in un decennio), mentre febbraio è salito complessivamente di 1.2°C passando da -1.7°C a -0.8°C a -1.3°C ed ora anch’esso è a -0.5°C.
    Gennaio è stato il più rigido del trimestre per dieci volte, analogamente a dicembre e meno di febbraio (19); questo è successo nel 1984/85, 1986/87, 1994/95, 2000/01, 2003/04, 2009/10, 2015/16, 2016/17 e 2018/19.
    È stato il più caldo per dodici volte, contro le sette di febbraio e le 21 di dicembre; questo è successo nel 1982/83, 1988/89, 1990/91, 1991/92, 1995/96, 1996/97, 1998/99, 2007/08, 2012/13 e 2017/18.
    Il mese ha mediamente 15-20 giorni (a seconda del decennio) con temperature negative, di cui 3-5 con valori inferiori a -5°C.
    Le isoterme sotto i -10°C si sono verificate nel 1982 (-12.1°C), 1985 (-16.1°C), 1987 (-13.5°C), 1992 (-10.5°C), 1993 (-12.5°C), 1999 (-11.7°C), 2000 (-13.7°C), 2005 (-10.9°C) e 2017 (-11.9°C), nel 1983, 1995 e 2004 abbiamo raggiunto i -9.9°C; notiamo come la loro frequenza si sia decisamente ridotta durante gli ultimi vent’anni.
    Generalmente si è trattato di pochi valori e di passaggio, ma nel 1985 abbiamo avuto ben sei giorni di fila e nel 1987 quattro (2.5 nel 2017).
    Quasi tutti i mesi hanno avuto almeno un valore sotto i -5°C, questo fatto non è accaduto solo nel 1988 (-4.9°C), 1989 (-2.9°C), 1990 (-2.7°C), 1997 (-3.7°C), 2015 (-4.7°C) e 2018 (-4.7°C).
    Tutti i gennai hanno avuto almeno una giornata con temperatura negativa; abbiamo registrato molti giorni nel 1984 (23.5), 1985 (26), 1986 (24), 1987 (24.5), 1995 (23.5), 2004 (28.5), 2006 (23.5), 2010 (27.5), 2017 (24.5), 2019 (24.5) e 2021 (25).
    Dall’altro lato ne abbiamo avuti appena 9.5 nel 1983, sette nel 1989, 10.5 nel 1990, 11.5 nel 1993, nove nel 1997, 10.5 nel 2007, 11.5 nel 2014 ed otto nel 2020.
    Molti mesi hanno superato almeno una volta i cinque gradi, questo fatto non è accaduto nel 1986, 1988, 1995, 1996, 2009, 2010 e 2017.
    È possibile, seppur non molto frequente, superare i dieci gradi: questo è accaduto nel 1983 (10.8°C), 1984 (10.4°C), 1997 (10.6°C), 2002 (11.8°C), 2007 (13.8°C), 2008 (11.6°C), 2011 (10.4°C), 2015 (12.8°C) e 2016 (11.6°C).
    Come accennavo sopra, gennaio è il mese invernale che è cambiato di meno nel corso dei decenni: le sue medie decennali sono cambiate, esso ha avuto il suo momento migliore durante gli anni Duemila ed al momento non si intravede un’apprezzabile tendenza di fondo.

    Adesso metto lo ZT:

    Distribuzione_ZT.jpg Decenni_ZT.png

    Pure nel caso dello ZT gennaio è cambiato poco nel corso dei decenni, sia dal punto di vista delle medie che delle frequenze e non presenta tendenze apprezzabili; è salito di appena 17 metri, contro i 178 di dicembre (passato da 1733 a 1649, poi a 1527 ed infine a ben 1911) ed i 237 di febbraio (passato da 1277 a 1489, poi a 1357 ed ora a 1514 metri).
    Gennaio ha avuto la media più bassa del trimestre in undici occasioni, contro le dieci di dicembre e le diciotto di febbraio; gennaio ha primeggiato nel 1984/85, 1986/87, 1994/95, 1999/00, 2000/01, 2003/04/, 2005/06, 2009/10, 2015/16, 2016/17 e 2018/19.
    È stato il peggiore per tredici volte, contro le sette di febbraio e le diciannove di dicembre; questo fatto è capitato nel 1981/82, 1982/83, 1988/89, 1990/91, 1992/93, 1995/96, 1996/97, 1998/99, 2007/08, 2012/13, 2017/18 e 2019/20.
    Il mese ha mediamente 14-18 giorni con ZT inferiore a 1500 metri; quelli con valori sotto i mille sono mediamente 8-10 ed alcuni di essi presentano valori inferiori ai 500.
    Abbiamo sempre avuto almeno un valore sotto i mille metri, non siamo scesi sotto i 500 solo nel 1988, 1990, 1994, 1997, 2018 e 2020.
    Tra i mesi che hanno avuto il maggior numero di giornate con ZT sotto i 1500 metri abbiamo il 1984 (22), 1985 e 1986 (24), 1987 (22), 1995 (22), 2003 (20.5), 2004 (26.5), 2009 (21), 2010 (27), 2017 (22.5), 2019 (23) e 2021 (24); tra questi il 1985, 1987, 2004 e 2010 hanno avuto 14.5, 8.5, 9 ed 8.5 giornate con ZT inferiore a 500 metri.
    I mesi con poche giornate sono stati il 1983 (7.5), 1989 (5.5), 1990 (8.5), 1992 e 1993 (8.5), 1997 (9), 2007 (6.5), 2008 (11), 2014 (10.5) e la maglia nera 2020 (solamente cinque).
    Durante gennaio è possibile superare i tremila metri, questo non è accaduto una volta su tre (1985, 1987, 1988, 1994, 1995, 2000, 2003, 2004, 2006, 2009, 2010, 2012, 2017, 2019 e 2021); in alcuni casi abbiamo avuto perfino valori estivi oltre i 3500 metri come nel 1982, 1983, 1984, 1999, 2005 e 2007.

    Ora la pioggia:

    Pioggia.png

    Le medie decennali sono 69.7, 89.9 e 96 mm; i giorni piovosi sono sei, sette e sei.
    Gennaio ha aumentato la sua piovosità media del 37.7%, contro l’8.1% di dicembre (100.6 – 108.7 mm) ed il 287.9% di febbraio (32.1 – 124.5 mm).
    Gennaio è stato il più secco del trimestre per sette volte; è accaduto nel 1999/00, 2003/04, 2006/07, 2008/09, 2009/10, 2017/18 e 2019/20.
    è stato il più piovoso sempre per sette volte: nel 1993/94, 1996/97, 1998/99, 2000/01, 2002/03, 2007/08 e 2013/14.
    Tra tutti i mesi, spicca sicuramente il 2014: non solo è il mese più piovoso della sua classifica, ma è anche quello invernale ed è secondo assoluto nella classifica comprendente tutti i mesi dietro all’ottobre 1998 (540 mm) e davanti al novembre 2019 (439.9).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #35
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    Cielo coperto; meno umido rispetto a ieri, infatti non ha mai piovigginato e non ha mai dato l'impressione di poterlo fare.
    Sempre clima molto mite con estremi 6.8°C/9.1°C ed ora 8.2°C; giornata anonima.
    Ho intravisto le Prealpi e si nota subito l'inevitabile diminuzione dell'innevamento sul versante sud; mi aspetto che martedì sarà rimasta ben poca neve e principalmente nei canaloni ed accumuli valanghivi.
    Per mantenerla anche adesso ci vorrebbe un periodo come gennaio/febbraio 2013; se non altro la neve è durata a lungo, molto più del solito (perlomeno sotto i 1000-1200 metri).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #36
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,869
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    Radar che comincia a colorarsi.
    0,5 a Padola, Passo Monte Croce in negativo; sono curioso di vedere cosa cadrà domani

  7. #37
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,869
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    Qui temperatura sui 9°C.

  8. #38
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,869
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    Intanto nevica a Cortina alla faccia della quota neve prevista. A Falcade pare mista

  9. #39
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,869
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    Nevicatona a Padola!! Vamos

  10. #40
    Bava di vento L'avatar di barabba 2
    Data Registrazione
    06/08/17
    Località
    mestre venezia
    Età
    53
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2021

    tranquilli, da domani è tutto uno scendere!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •