Temporali sopratutto in arrivo nella zona Dolomitica , come era da aspettarsi , ma però uno ora nella zona di Andriano.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Davvero tanti i fulmini finora, ma i rovesci più intensi ancora una volta sono altrove rispetto al pluviometro di Bz Ovest.
Sono a Sud, a Nord, passano per il centro, ma ancora una volta quella laida rognosa stazione non è interessata dai rovesci più intensi.
Non c'è nulla di peggio di queste correnti incerte, la volta che mi spara 500mm da libeccio con linea diretta Genova - Bz Ovest, taccio.
Anche oggi sennò è liscio:
current.jpg
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Bel temporalino transitato sulla conca di Bolzano. Qui a Laives siamo stati ai margini sud ma comunque ha piovuto benone. Appena finisce controllo il pluvio e vi faccio sapere, temperatura che sta calando benone verso i 16º.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, dai, una passata breve ma intensa l'ha fatta
Vistoso il calo di temperatura durante i rovesci, da 22,4 alle 13:50 a 15,6 alle 15:30 (zona ospedale)
Ora schiarite e +18
Spesso proprio a fine maggio si inizia a crepare dal caldo... bene così!
Una foto nella zona del rifugio Kuhleiten /Picco Ivigna a circa 2400mt.
Foto del 23 Maggio inviata da un collega.
Vedendo dal versante sud ,ovviamente soleggiato,con scarsa neve si rimane increduli.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Spettacolare il lato Nord, intonsa neve fredda.
Ma ho sentito giusto oggi assieme al @Welfl, da una fonte che era sul luogo, le condizioni di neve fredda il 23 sopra i 2000m. ovunque.
Ottimo.
Ogni giorno sottratto al GW è una conquista comunque.
Spettacolare questa veduta dai 2700m. del Piz Chavalatsch in Venosta vista sull'Ortles coi suoi 3905m., temperature a -7°C oltre i 3000m. andando verso il 28 maggio sono buone, in media 1961-1990, o localmente leggermente sotto!
720.jpg
Si può tornare indietro almeno fino al 2015 per vederne la situazione al 28 di maggio: è palese il maggior innevamento di questo anno rispetto a tutti i precedenti visibili, capolavoro queste webcam-reflex!
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
5 millimetri abbondanti qui a Pineta con il temporale di pomeriggio.
Vedo temperature sui 10º in val d’Adige buono buono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Apertura Stelvio dal versante Lombardo.
E il fratello ha preso un giorno di ferie appositamente.
L Apertura del Passo Rombo dovrebbe essere verso metà Giugno.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 28/05/2021 alle 14:46
Segnalibri