Io ho assistito al tornado di Montecchio Precalcino (VI) dell'Agosto 2004, è bellissimo meteorologicamente parlando, pauroso allo stesso tempo ovviamente.
Nel milanese c'é stato un tornado nel 2001 se non sbaglio ad Arcore, giusto? E poi probabilmente anche tanti altri (forse anche piú recenti)![]()
Da quel che mi ricordo in queste zone c'è stato il tornado di Arcore del 2001 (PS: oggi ne ricorre proprio il ventesimo anniversario! Qui vari reportage del CML: La tromba d'aria in Brianza del 7 Luglio 2001 I danni della tromba d'aria in Brianza a Concorezzo (MI) il 7 Luglio 2001.)
Altri tornado in questa zona ci sono stati (andando a memoria) nel 2013 il 29 Maggio ad Agrate Brianza ed il 29 Luglio a Trezzo sull'Adda (abbastanza intenso questo), mentre poi ci fu un ultimo tornado landspout ad Almenno San Bartolomeo (BG) il 28 Luglio 2014 (se non sbaglio @Lemine aveva un video a riguardo).
In un ultimo, ricordo anche il tornado del 23 Maggio 2016 nella zona a sud di Milano (video: Tornado a sud di Milano 23 maggio 2016: il video - YouTube).
Forse non sarà come il nord est, ma pure la zona tra Milano, Bergamo e la Brianza sudorientale è rischiosa per quanto riguarda tornado e fenomeni intensi
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
impressionante il temporale del tardo pomeriggio, mai vista una cosa del genere![]()
Ennesimo temporale di questa estate;si è scatenato tutto alle 18,30 a Ginevra;mentre risalendo verso casa solo pioggia lungo la Valle d'Abondance senza tuoni e fulminazioni;domani invece si prevede il finimondo; vedremo
Forte temporale oggi tra chivassese, vercellese e novarese: grandine piccola e raffiche di vento anche oltre i 100 km/h che hanno causato non pochi danni: alcuni tetti scoperchiati e diversi alberi abbattuti in quella zona
Idem qui.
Dal bresciano sono risalite celle molto attive, mentre un presunto MCS da 30mm in 20 minuti, raffiche sugli 80km/h e localizzata grandine investiva Riva del Garda.
In A.Adige-Südtirol diverse celle più piccole, in Trentino specie lungo le Prealpi invece un paio di violenti temporali.
Anche qui però tanta energia in gioco e raffiche sui 100-110km/h localmente.
E domani dovrebbe esser peggio, ma secondo me col rimescolamento delle masse d'aria cadrà meno pioggia, vedremo.
Spero di sbagliarmi
Estofex per oggi dà un livello 2 per la Valpadana, con rischio alto di violenti temporali e tornado. Livello 2 anche per parte della Repubblica Ceca e Polonia
Screenshot_20210708-080206_(1).png
Segnalibri