Giusto, ma non del tutto
Rancore e fastidio io lo serbo per tutte le città. Perché sono fatte tutte di automobili e cemento.
Sul fatto che Bolzano sia tutto sommato più "sana" di certe porcherie padane non posso certo darti torto.
A pelle mi sembrava più freddo stamani, ma la minima a BZ ovest sembra rimasta sopra lo zero
Dal sito provinciale vedo +5,3 al Passo Costalunga e -4,1 nel paesino di Pennes... solo scherzi dell'orografia o anche scarsa taratura degli strumenti?![]()
Anche te peró in fatto di rancore non sei da meno eh
Battute a parte, mi scuso per l'OT, ma in realtá il miglioramento non é che sia proprio "leggero" come hai scritto te.
Son ben 20 anni che il miglioramento è costante in tutta la Valpadana, non é che 20 anni siano pochetto eh.
Anzi, specie per alcuni tipi di inquinanti il miglioramento è netto (anidride solforosa, ossidi di azoto, ...) che tralaltro fino agli anni '90 rendevano la pioggia acida, cosa attualmente divenuta praticamente sconosciuta (e chiamala "acqua" sarebbe da dire, scusate il gioco di parole)
C'è un bel progetto europeo, finanziato cospicuamente dall'UE, che sta costantemente analizzando il trend del Bacino Padano (tutte le Regioni padane e la Solvenia anche). Metto il link per chi fosse interessato
lifeprepair – Prepair
In piú da anni non si contanto le iniziative volte al contrasto sotto varie forme dell'inquinamento, non da ultimo questo progetto veneto partito da alcuni piccoli Comuni del Polesine che la Regione ha deciso di estendere a tutti i Comuni della pianura:
https://www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu/
Vedi tu se venire o meno a noi farebbe piacere! Comunque solitamente si parla quasi solo di meteo e quasi mai di f!?a. Oltretutto Enrico è pure molto appassionato di astronomia se non erro. Dai dai almeno per un saluto passa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono in zona, potrei vedere se riuscire a passare se ho tempo
Intanto oggi giornata gloriosamente soleggiata, una delle ultime prima della classica sventagliata novembrina che fara' cadere tutte le foglie dagli alberi e forse portera' fiocchi sotto i 2000 m.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
0.4° a Bz Sud
0.7° a Bz Ovest stamattina, splendide brinate anche in città.
A 3 anni da Vaia, oggi 29.10 il disastro, le primissime brinate in fondovalle ed anche in area urbana dopo 3 settimane filate di inversioni ed alta pressione!
Autunno ai suoi massimi d'ora in poi.
Anche io sono un orso asociale, vegano, criticone, lettore di libri, noioso, studioso di lingue morte e vive, appassionato di cose in via d'estinzione e del sapere profondo. Lettore l'ho già detto? È la chiave di lettura per capire la mia asocialità o marginalità sociale, ma il 90% delle cose "normali" che fanno le genti "normali" mi fa cacare.
E quindi la mia presenza è gradevole ma fino ad un certo punto a volte.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnalibri