Hai ragione: non sono rancoroso con le pianure ma più che altro sono sempre stato esigentissimo sul tema qualità dell'acqua dell'aria e del suolo.
L'ambiente l'abbiamo dato per scontato dalla 2. guerra mondiale, ora basta. Il collasso degli ecosistemi è tale in alcuni territori europei, che andrebbero evacuati interi paesi!
Però è vero che negli ultimi 20 anni ci sono stati grandi miglioramenti, moltissimi morti premature e malattie gravi sono diminuite di conseguenza, sebbene non nettamente.
Inoltre è cresciuta tantissimo, pure nei gruppi politici più ottusi o fatti da persone fra le più stupide, la consapevolezza del proprio impatto ambientale e del suo ruolo su di noi!
Il secondo link non lo conoscevo, belle iniziative, molto molto bene. Ben venga la ripulitura, la sensibilizzazione, la conversione energetica e la tutela ambientale!
Fine OT.
H 16:20 +16°C a Bz Sud, in massima. Cielo velato però a S-SW. Avvisaglie..
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Buonasera!!!
Serata niente male qui ad Oberplanitzing! Attuali + 7 gradi e leggera ventilazione, quasi una brezza, in cielo stellato ed atmosfera veramente gradevole!
Che differenza con la zona più bassa: lasciato il casello autostradale all'uscita di Neumarkt, tra le stradine di meleti che ci sono prima di arrivare a Kaltern, ben 4 gradi ed aria fresca fresca; poi arrivato su in paese, son bastati quegli 8-10 km e la temperatura era già sui 9 gradi.
Comunque, spettacolare inerpicarsi su per i vigneti di queste belle terre!
Lovin'it.
Domattina sveglia presto e si esce, direzione Pusteria (passerò però per Selva Gardena, Santa Cristina e poi su fino a Brunico: ci sarà da vedere un bel panorama!).
A domani!![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Certo che si, ti spiegherò con calma di che si tratta, ovvio!
Dammi solo un poco di tempo, devo rubarlo in questi giorni intensi che mi aspettano qui in Suedtirol!
Il discorso sui diritti reali e il sistema tavolare nella trascrizione che vige qui in Alto Adige (oltre che in altre province del nordest, tra cui Trieste, Gorizia e Belluno - retaggio asburgico) è estremamente interessante e dai notevoli risvolti pratici se consideriamo che tutto il resto d'Italia utilizza un sistema nettamente diverso e figlio della tradizione francese (in sostanza, parliamo della trascrizione del diritto di proprietà - e non solo - e la sua opponibilità ai terzi).
La delegazione di Friburgo é la mia classe di studio nella scuola che frequento in Svizzera (a Friburgo appunto) e...siamo venuti qui in provincia di Bolzano proprio perché abbiamo organizzato un seminario di studio in materia e volto a confrontare le due tradizioni giuridiche, germanica e francese (io curerò la parte francese ed in francese, insieme ai colleghi di lingua tedesca di Friburgo e con gli interlocutori e nostri colleghi altoatesini).
Si comincia domani mattina in quel di Villabassa per poi spostarci a San Candido!
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Comunque no eh, domani mattina a costo di alzarmi alle 4.30 ma una mezz'oretta me la devo trovare per fare una passeggiata energizzante tra questi vigneti (o ad Eppan).
Poi due foto le metto. Troppo troppo bello !![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Nel pieno della notte sotto lo zero in alcune località a fondovalle tra Merano e Bz,sopra lo zero invece le due città.
Più mite in collina dove si registrano fino a 5/6 gradi.
Ieri pomeriggio piccolo giro sopra Maia Bassa tra faggi ,betulle ,pioppi e abeti.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di naiva; 30/10/2021 alle 03:37
Buongiorno. Gran brinata in BassaAtesina e il solito cielo terso che ormai ci fa compagnia da tempo immemore. Gargazzone esattamente a metà valle tra Bolzano e Merano con la minima di sta mattina -2.1 segna già la decima sotto zero del mese! Situazione simile per numerose stazioni del Bauernbund sia lì che nella zona tra la stazione di Laives e Laimburg a Vadena.
Davvero un peccato non aver più a disposizione una stazione
meteo nella zona di Nalles sarebbe stato davvero interessante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E si.
Quella zona tra Andriano,Teralano e Nalles é la più fredda della Val D'Adige tra Merano e Borghetto.
Mi dispiace non potere venire da voi alle 18 in quel di Bz,ma avevo già un impegno con colleghi di lavoro,ci troveremo in un locale a San Giorgio per la castagnata,e per salutare i gestori che cessano l attività.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
-0.3°C a Bz Sud stamani
+0.9°C a Bz Ovest.
Primissima minima sottozero al sensore a 2m. all'aeroporto di Bz Sud. Al 30 ottobre non è male, è già oltre la mediana ricavata dal periodo 1981-2010, mentre quasi al limite per l'attuale media climatologica trentennale 1991-2020.
Brinata nr.2 sui tetti ed auto in città stamattina. Foglie a terra, colori intensi, giornata da non perdersi.
@Welfl @Sneg @alnus sono in partenza per raggiungere le Flug-Abwehr-Kanonen le postazioni FLAK -le contraeree- lasciate dai nazisti sul monte Alto/Altenberg a S.Genesio a 1220m., a piedi dalla città sono 2-3h, a scendere altrettante, se sarò ancora in piedi mi rotolerò dal rio Fago al Talvera al ponte e vi saluto, lercio sporco e puzzolente.
Sennò la stanchezza mi avrà vinto e rincaserò lercio sporco e puzzolente.
Per il tempo che verrà, ritorna a piovere dopo 24 giorni, non so se dover dir "grazie" o "alla buon ora".
Doppio target quindi:
Okay, le passate perturbate sono due. Delineate.
QN gradualmente in calo ed accumuli a fondovalle sui 12-15mm, se ne facesse il doppio non mi strapperei le vesti ecco.
Ha fatto 80mm 3 settimane fa e più ma poi basta.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Bella giornata con temperatura sui 12 gradi qui a 850mt.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si sta annuvolando.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Che bontà.![]()
Segnalibri