ieri estremi 6,4/11,7. Media 9,2.
Massima più bassa da un po' di mesi a questa parte.
Accumulati 8,6 mm, l'accumulo più alto nel giro di 30/40 km
temperatura corrente sui 15°C; se il vento stanotte sta quieto si potrebbe puntare agli zero gradi.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Scappando dalle nubi basse del Tarvisiano, passeggiata stamattina sul Peralba
Visibilità davvero buona
20211109_090948.jpg
20211109_091325.jpg
Su da me, resistono un 10-15 cm di neve
20211109_155455.jpg
Cielo poco nuvoloso, estremi 2.3°C/16.4°C; imbiancati il Chiampon oltre i 1500 metri, la catena Piciat - Piombada, il Raut ed i monti sopra Piancavallo (cima Manera) oltre ovviamente tutte le montagne non direttamente affacciate alla pianura.
Piccolo pensiero: mi sarebbe piaciuto tornare sul Piciat durante questo mese ma l'ho visto ben imbiancato e quindi dovrò rimandare al prossimo anno (perchè si tratta di una montagna che è sì priva di difficoltà perché prevalentemente erbosa ma la cresta è priva di un sentiero vero e proprio e presenta tratti molto ripdi ed affilati).
Peccato, perchè è una montagna selvaggia e molto panoramica che chiude a sud la conca di Tolmezzo e con il senno di poi avrei dovuto cercare di andarci sabato scorso; ci salii a fine marzo 2012 (e non trovai neve), la consiglio a chi piace camminare ed è ben allenato (se volete più dettagli basta chiedere).
Ben ritrovato @Cama!![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Lussari stamattina +7. Inversione
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Comunque molta inversione, a 2000 metri temperatura molto positiva
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Possibilità di nebbia nei prossimi giorni? Che dite?
Segnalibri