Scorsa notte è arrivata la+12 . Radiosondaggio Rivolto.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Qui minima sotto zero stamattina.
Ieri sera c'era un nebbione da tagliare a fette, stamattina siamo fuori. La nebbia però è vicina e si sale con fatica
A S.Giorgio di Nogaro (UD), quindi bassa piena, oggi minima +2.3°C, attualmente +4.5°, ancora nebbia al mezzodì, solo che invece di vedere a meno di 100m come alle 8 ora si vede forse a 200m scarsi. Batti le palpebre, hai gocce di vapore acqueo ogni secondo sugli occhi (UR 87%). Diciamo non la giornata ideale per festeggiamenti e spostamenti
Cielo blu a Udine
Incredibili le temperatura della montagna, si superano i +10C a 2000 metri!
Varmost a 1870m ha 14.5C
Buongiorno per l'ultima volta del 2021!
Mentre ci avviamo al 2022 da segnalare deboli precipitazioni nella notte tra il 29 e il 30 dicembre.
Ieri giornata con sensazione di temperatura gradevole al sole!
Scendendo verso sera nell'alta padovana nebbia persistente.
Dalla pedemontana trevigiana è tutto (o quasi) per quest'anno!![]()
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Giornata limpida, +13.5
Sopra i 1500 mt caldo prossimo ai record
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
+13 qui a Bordano.
sulla cima del San Simeone qui sopra (1505 mt) + 13.5
robe da matti
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Appena arrivato a Sella Nevea
In Val Raccolana giornata di ghiaccio con galaverna a Saletto e Piani (500/600mslm)
Qui a Sella, 1150 mt, +5 ma neve ancora buona. Aria secca, i DP restano bassi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Minima di 0.4°C con gran brinata (ieri sera alle 23 c'erano tre gradi positivi con il cielo sereno, a fine dicembre..); oggi sereno con qualche velatura solo a sud che non ha limitato minimamente il soleggiamento.
Massima di 14 gradi, davvero molto caldo; ad 850 hPa è arrivata la +14.2°C, è il terzo valore più alto (in inverno) dagli anni '80, dietro ai 15°C e 14.6°C del 13 dicembre 1994 ed a pari merito con il 29/12/1983.
Come dice @dino77, robe da matti; come direbbe @grandepuffo, "pazzesco"
Ho aperto la discussione per gennaio: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2022
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Muro di nebbia in avvicinamento da sud, ogni secondo che passa la visibilità si riduce.
Giornata soleggiata e forse i 10°C li abbiamo raggiunti.
Ci vediamo l'anno prossimo
Segnalibri