Mamma mia che colonna,accumulo sfiorato per poco,zt a 366mt,a 365mt era gia' mista
619.png
Qualcuno sa dirmi se a Mestre/Marghera ha fatto qualche fiocco? Non ero a casa
Buonasera, domani per la prima volta da inizio inverno saremo sotto una -5 a 850 hpa il che è tutto dire...
Piccola delusioni ieri prima parte del peggioramento molto proficuo dal punto di vista pluviometrico con 50 mm accumulati fino alle 19 dove si sono viste le zone più soggette a sollevamento orografico da libeccio.
In seguito durante la notte abbiamo avuto la totale assenza di precipitazioni un vero peccato perché la QN era in crollo, addirittura più a nord segnalavano già fiocchi a Feltre.
Un po' di foto dalla mia valle di oggi pomeriggio , temperatura attuale +2.5 dovremmo andare sotto zero senza problemi anche in pendio.IMG20220106160423.jpgIMG20220106154411.jpg
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
6/1/2021 - ALTEZZA NEVE NATURALE e NEVE FRESCA (AINEVA-RILEVAZIONE MANUALE)
SELLA NEVEA 95 cm /52 cm
GILBERTI 188/81
RUTTE PICCOLO 81/48
RATECE 75/39
TARVISIO BASSO 60/35
CAMPOROSSO 71/44
LUSSARI 130/65
PASSO PREDIL 89/59
PASSO PRAMOLLO 108/53
ZONCOLAN 73/36
FORNI DI SOPRA 24/11
SAPPADA 2000 107/41
Alla fine ieri sera il tutto si è attenuato dopo le 23, senza girare in neve.
Mattinata con cielo poco nuvoloso per nubi alte, pomeriggio sereno ma non freddo (massima di circa nove gradi); rii e fossi pieni d'acqua, a Gemona Osmer caduti complessivamente 129.4 mm (8.3 + 121.1), davvero tanti!
Prealpi ben imbiancate, ma già nel pomeriggio si notava la diminuzione del manto (non solo a bassa quota), ma era prevedibile; vediamo se domenica ci scappa il contentino, al momento sia Osmer che 3bmeteo non vedono quasi nulla ma da domani vedremo che cosa ci diranno i LAM.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
altezza neve in veneto per arpav
arpav.jpeg
Si scende, probabilmente già sotto zero.
Vediamo che succede domenica
Di poco sotto zero causa vento.
Continua il monitoraggio per domenica: GEM che per quanto vale ed essendo un GM appare il più generoso.
Segnalibri