Pazzesco non vi é nulla nel canalone valanghivo di Moso,lo scorso Ottobre trovai ancora neve dell 'inverno precedente.
Anche il Rombo come neve sembra fine Giugno o primi di Luglio.
Giornata calda anche a 2500mt,non ricordo di essere venuto quassù con questo caldo.
A dopo per qualche foto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Linea temporalesca in transito su varie valli attorno a Bolzano, nessuna segnalazione?![]()
Si,alle 22 mi ha svegliato il temporale ,ma pioggia ne vedo poca, solo 4 mm il pluvio di Quarazze.
Mentre ha colpito per bene la zona dell'altopiano del Salto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ieri pomeriggio la temperatura al Rombo era di circa 15 gradi.
Metto intanto 2 foto a confronto tra 11 Giugno 2019 e ieri.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
L'orto é almeno ancora un po bagnato dal temporale delle 22.
Una fronte temporalesco lungo centinaia di km,dalla Cechia a Bolzano..
Il parcheggio del Rombo nel Giugno 2019 e ieri,angolazione diversa.
Ma quello che impressiona é la mancanza di neve nel canalone tra Moso e Corvara,la base si trova a 1350 mt e lo scorso anno ho trovato ancora neve a Ottobre nella foto oltre alle due date.
11 Giugno 2021 e ieri.
![]()
Ultima modifica di naiva; 21/05/2022 alle 09:43
Oggi fa proprio un gran caldo la temperatura é salita fino a 32.9°c.
Più fresca la Bassa Atesina,probabilmente la Ora mitiga un poco il caldo.
Altre 2 foto a confronto del Rombo.
12 Giugno 2021 e ieri.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Questa mattina poco prima delle 7 mi trovavo già a Fontana Bianca per pescare con cielo sereno e temperatura di ben 10 gradi,poi al ritorno a Merano cielo sempre più nuvoloso e ora quasi coperto,con 25.4°c.
Dalla webcam dello Sternai é ora coperto anche lassù.
Buona Domenica.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
@Moderatore,Giusto per sapere, un utente bannato per sempe, i cui contributi sono stati qualitativamente migliori d'altri ma è lo stesso, non ha modo di re-iscriversi dallo stesso IP del pc che glielo bloccano automaticamente? Non capisco!O semplicemente il server è sovraccarico in questi giorni?
In questa primavera ho notato parecchi rettili,anche poco prima nella valle di Saltusio un serpente nero ha attraversato nel sentiero,facendomi spaventare,non che ho paura,ma cosi all'improvviso.
Pochi giorni fa un 'altro mi ha attraversato la strada e ne ho trovato uno schiacciato dalle auto.
Anche in città, ma nel greto del Passirio, hanno fotografato quella che sembra una vipera ,ma difficile capire, anche se potrebbe essere la Natrix ha il dorso quasi uguale,comunque é nel suo habitat.,altro che chiamare i vigili ahahah.come ha scritto uno in un social.
Nella piccola valle che sale da Vernurio, nonostante sia vicina alla città vanno pochi turisti,probabilmente anche perché la Malga Obisell a 2150 mt é ancora chiusa.
Discorso diverso la zona che va da Punta Cervina a Merano 2000 affollata di turisti.
La passeggiata é stato piacevole non avendo patito il caldo a quota 1600/1700 la temperatura era intorno a 17 gradi.
Inserisco qualche foto di questa valle quasi incontaminata che si addentra nel Tessa .
Allegato 591112
![]()
Ultima modifica di naiva; 22/05/2022 alle 19:16
Segnalibri